Mother is a whore - Film (2009)

Mother is a whore
Locandina Mother is a whore - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: Eom-ma-neun Chang-nyeo-da
Anno: 2009
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Mother is a whore

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mother is a whore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/19 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 28/08/19 17:36 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

Dalla Corea con squallore, ove il degrado di parentela nel simulacro che ci si ostina a definire famiglia è micropunta dell'iceberg, e la virtus dormitiva è quanto rinfocola un malarico acquitrino di disabili madri prostituite e fratellastri incestuosi in cui tutti vendono/schiacciano tutti per meno di niente. Tutto dovrebbe come minimo agghiacciare per la compita semplicità e disinvolta naturalezza con cui ogni peggio si fa consuetudine e dà il meglio-massimo di sé, ma il cachettico corpo filmico abbisognerebbe reintegrative corse ai ripari con cospicue idrosoluzioni di magnesio e potassio.

Daniela 1/09/19 22:52 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

All'inizio vediamo un uomo che ne porta un altro sulle spalle: il primo è un sieropositivo che campa facendo prostituire l'anziana madre e l'altro un cliente paraplegico, incapace di raggiungere da solo la baracca fatiscente dove la donna esercita il suo mestiere. Quel che segue è un susseguirsi ininterrotto di brutture che, in assenza di una regia capace di imprimere un senso a vicende tanto brutali, invece di risultare coinvolgente suscita l'effetto contrario di annoiare, non essendovi oltretutto alcun personaggio verso cui empatizzare: il rischio di umorismo involontario è in agguato.
MEMORABILE: Il momento dello stupro con la madre che si batte il petto prima di accasciarsi: confesso che mi è venuto da ridere (il troppo stroppia)

Cotola 17/09/19 21:36 - 9590 commenti

I gusti di Cotola

Classico film la cui sceneggiatura crede che per fare scandalo basti accumulare provocazioni e brutture morali una dietro l'altra. E invece il troppo oltre a rivelarsi nocivo, riesce persino a rendere il tutto ridicolo e ad annoiare non poco. Tra l'altro in tema di famiglie così folli e disfunzionali arriva con estremo ritardo, specie nel mondo del cinema orientale. E così tra uno sbadiglio e l'altro, si arriva alla fine assolutamente privi di empatia per le drammaticissime vicende dei protagonisti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I am trashSpazio vuotoLocandina Father is a dogSpazio vuotoLocandina 1999:Terremoto A New YorkSpazio vuotoLocandina Finis hominis
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 28/08/19 18:43
    Scrivano - 7821 interventi
    davymates filocoreani, questa potrebbe essere focaccia per le vostre fauci ingorde di estremo, tra madri disabili prostituite dai propri figli per mettere assieme le briciole del pranzo con quelle della cena, tiri incrociati incestuosi tra fratellastri e tessuto sociale ormai interamente bello che digerito dalle tarme. a me non ha convinto granché, fors'anche perché mi era stato spintonato con esaltatissimi toni come film coreano più estremo di tutti i tempi, ma al di là dell'orgoglio hype ferito, ho trovato che esponga il massimo del degrado al minimo del rumore. quest'aspetto consuetudinario dello squallore eretto a norma quotidiana dovrebbe agghiacciare, e non escludo che a qualcuno tra voi farà fare qua qua qua all'epidermide, ma a me ha finito con l'annoiare. non c'è climax né contraccolpo improvviso che smotti tutto, il moto è lineare uniforme. e quindi per me davvero uffa e riuffa come davanti al kim ki duk meno dirompente e calibrato.

    però forse son davvero io che ho accusato troppo il caldo quest'anno.
    Ultima modifica: 28/08/19 18:44 da Schramm
  • Discussione Daniela • 1/09/19 23:01
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    mi era stato spintonato con esaltatissimi toni come film coreano più estremo di tutti i tempi.

    film sud-coreano più estremo di tutti i tempi?
    chi ha sostenuto ciò di quella cinematografia ha visto poco. Per una volta concordo con te, accodandomi ai tuoi due pallini.
    Ultima modifica: 1/09/19 23:02 da Daniela
  • Discussione Schramm • 5/09/19 17:18
    Scrivano - 7821 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    mi era stato spintonato con esaltatissimi toni come film coreano più estremo di tutti i tempi.

    film sud-coreano più estremo di tutti i tempi?
    chi ha sostenuto ciò di quella cinematografia ha visto poco. Per una volta concordo con te, accodandomi ai tuoi due pallini.


    invidio la tua capacità di averci scovato scampoli umoristici, mi avrebbe fatto un gran comodo. mai la corea del sud fu per me parimenti barbosa.
  • Discussione Daniela • 5/09/19 18:16
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    invidio la tua capacità di averci scovato scampoli umoristici, mi avrebbe fatto un gran comodo. mai la corea del sud fu per me parimenti barbosa.


    Per essere barboso, è barboso, però....

    SPOILER

    In primo piano uno stupro previo mazzate stordenti, in secondo piano l'anziana mamma della vittima inchiappettata - ossia il figliolo magnaccia che la fa prostituire - si batte il petto ritmicamente innalzando lamenti al cielo per poi abbattersi svenuta lei stessa dal troppo strazio: di fronte ad una scena come questa, ci vorrebbe un cuore di pietra per non ridere, secondo una celebre battuta citata da Umberto Eco nel suo Superuomo di massa.

    FINE SPOILER

    Per certi versi mi ha ricordato Moebius, il film muto "fallocentrico" di Kim Ki-duk, anche se non ne raggiunge le vette sublimi di umorismo involontario.
    Ultima modifica: 5/09/19 18:18 da Daniela
  • Discussione Schramm • 5/09/19 18:56
    Scrivano - 7821 interventi
    ...diciamo che per ridere davvero di cuore dalla corea debbo trasvolare in turchia, ma ti sconsiglio di prendermi in parola...

    lungo questi 115' non ricordo purtroppo di aver potuto beneficiare del passaggio segreto umoristico...