Miss Merkel - Morte al castello - Film (2023)

Miss Merkel - Morte al castello
Locandina Miss Merkel - Morte al castello - Film (2023)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Miss Merkel - Ein Uckermark-Krimi
Anno: 2023
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Miss Merkel - Morte al castello

Note: Seguito da "Miss Merkel - Morte al cimitero" (2024).

Dove guardare Miss Merkel - Morte al castello in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Miss Merkel - Morte al castello

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

L'idea è di chi ha scritto i romanzi, naturalmente, ma portare anche su schermo Angela Merkel in versione Signora in giallo implicava se non altro trovare qualcuno che le somigliasse. E infatti eccola: Katharina Thalbach, che con quel taglio di capelli lì e l'andatura un po' goffa, davvero ricorda la prestigiosa Cancelliera degli Anni Zero. Vederla alle prese con casi da giallo alla Agatha Christie fa sorridere e gli autori lo sanno bene, al punto da volgere quasi in parodia la miniserie, composta da casi singoli usciti come film tv.

Non a caso l'apertura è con Angela che, durante una passeggiata...Leggi tutto nel bosco con la sua guardia del corpo e il marito, si spinge dietro a un albero per fare i suoi bisogni “in libertà”. Lascia piuttosto di stucco la cosa, insieme a quel “Mi ricorda un noto politico italiano” pronunciato poco dopo in riferimento a un cavaliere in armatura che le dà il benvenuto al paese invitandola a festeggiare con loro il cinquecentesimo anniversario dell'uccisione di una feroce figura locale. Ma già poco prima c'era stato un omicidio, quello di un altro uomo in armatura che nelle cantine del proprio castello muore avvelenato con la cicuta nel vino. Viene ritrovato poco dopo, con la porta della cantina chiusa con la chiave dall'interno. Insomma, il tipico delitto in camera chiusa, che prevede anche una soluzione piuttosto ingegnosa (per le basse aspettative che si possono avere nei confronti di un prodotto del genere) in grado di nobilitare un finale costruito con i sospetti riuniti intorno a un tavolo.

Trasferitasi quindi in un paesino che sa molto di Cabot Cove, Miss Merkel si appresta ad affiancare la polizia nelle indagini proprio come una novella Miss Marple (l'assonanza dei nomi delle due non può essere casuale). Il suo personaggio però è molto più macchiettistico rispetto a quelli con i quali si confronta; non solo per l'atteggiamento buffo con chiare ambizioni umoristiche, ma anche e soprattutto per le implicazioni legate al passato della donna: riconosciuta regolarmente da chi chiede di farsi un selfie con lei, ama paragonare quel che le accade a situazioni politiche vissute in passato, con qualche doppio senso in agguato e l'inseparabile carlino che ha chiamato Helmut come Kohl, Cancelliere per il quale la donna lavorò in più governi.

Insomma, il materiale per una serie curiosa e originale non mancano; peccato che poi, a livello di indagini, tutto si risolva in una sorta di fiction facile facile e che la regia non brilli proprio, piatta come forse il film non meritava. Ciononostante il tutto si può seguire senza troppi rimpianti, apprezzando le architetture del bel paese che ospita la storia, immerse in una fotografia solare che non richiama certo la Germania, di primo acchito.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Miss Merkel - Morte al castello

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Carluccio 14/07/24 21:14 - 88 commenti

I gusti di Carluccio

Tratto dai romanzi di David Safier. Il bizzarro soggetto per questa nuova serie tv gialla tedesca vede la ex cancelliera Angela Merkel, ormai pensionata, improvvisarsi come detective dilettante con l'aiuto della guardia del corpo Mike e del riluttante marito. La Merkel si pone assai gigiona e comica (forse troppo), così come il resto del cast, in un prodotto chiaramente per famiglie e dalla messa in scena esile e facile allo stesso tempo, che non racconta niente di nuovo ma che riesce a divertire. Interessante lo spunto di mescolare un personaggio reale a una fiction un po' fanciullesca.
MEMORABILE: L'interpretazione di Katharina Thalbach nei panni della Merkel.

Cotola 15/07/24 12:43 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Ritiratasi a vita privata, l'ex cancelliera Merkel si improvvisa detective per smascherare il colpevole di un omicidio. "Incredibile" giallo-rosa televisivo, in cui l'aspetto comico è più spiccato di quello della detection, che si segnala - inutile dirlo - soprattutto per la sua protagonista, sorta di novella Miss Marple impicciona. L'aspetto più gustoso dell'opera sono proprio i riferimenti storico-politici, ovviamente virati in burla e con blande punzecchiature, alla vera vita dell'ex statista teutonica. C'è pure il più classico degli spiegoni finali. Può avere un suo perché.
MEMORABILE: Merkel riferendosi al protagonista buffonesco: "Mi ricorda un politico italiano"; L'ispettore: "E pensare che una donna così ha governato un paese".

Ultimo 28/03/25 20:18 - 1745 commenti

I gusti di Ultimo

Giallino semplice semplice ma senza dubbio originale con la ex cancelliera Merkel che si improvvisa detective. La vicenda gialla non è poi così intricata, ma la pellicola si guarda con piacere, se non si hanno grosse pretese. L'ambientazione e la fotografia ricalcano senza dubbio ambientazioni alla "Miss Marple". Non male la protagonista nelle vesti della Cancelliera in pensione; insipido invece il resto del cast.
MEMORABILE: La soluzione del mistero.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Type O Negative: Symphony For The DevilSpazio vuotoLocandina Delitto a CourrièresSpazio vuotoLocandina Delitto a Roches NoiresSpazio vuotoLocandina Delitto retrospettivo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.