Delitto retrospettivo - Film (1980)

Delitto retrospettivo
Locandina Delitto retrospettivo - Film (1980)
Media utenti
Anno: 1980
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Delitto retrospettivo

Note: Tratto da un romanzo di Agatha Christie ("Il ritratto di Elsa Greer"). Andato in onda per la prima volta su Rai 1 il 27 maggio 1980.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Delitto retrospettivo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/19 DAL BENEMERITO ALEX75
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Alex75 26/07/19 13:49 - 934 commenti

I gusti di Alex75

Adattamento televisivo di un classico di Agatha Christie diretto dall’esperto Silverio Blasi. Non facile da seguire, per i dialoghi serrati e una certa staticità (ci si muove tra poche stanze e una terrazza), ma con la rievocazione dell’omicidio, costellata di false piste come in ogni buon giallo, l’attenzione prende quota, anche grazie alla presenza di Guerrini e della Quattrini (i due attori più quotati del cast, che portano in scena i due personaggi più complessi e urticanti della vicenda).
MEMORABILE: Le riflessioni sull’impossibilità di ricostruire la verità dei fatti attraverso i ricordi; Guerrini assaggia la birra.

Giorgio Favretto HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il delitto MatteottiSpazio vuotoLocandina Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sanoSpazio vuotoLocandina ...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietroSpazio vuotoLocandina L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.