Meglio tardi che mai - Film (1999)

Meglio tardi che mai

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Meglio tardi che mai

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 11/09/12 19:09 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Quando il figlio di Manfredi sposò la Brilli allargando la famiglia, sfornò film per la tv sulla Rai inserendo il padre e la moglie dappertutto, con risultati assai deludenti e un Manfredi che accettava solo per dovere di padre. Questo ne è un esempio: sceneggiatura esile esile, con la classica storiella del padre fuggito a Cuba con i soldi per lasciarsi alla spalle una moglie opprimente e la figliol prodiga che corre a cercarlo e trova lì il bello di turno. Tutto troppo scontato... si salvano solo le bellezze dell'isola!

Markus 8/08/16 11:41 - 3766 commenti

I gusti di Markus

Tra un Commesse e l'altro ecco un prodotto in famiglia per Nancy Brilli; sì, perché il regista è l'allora marito Luca Manfredi e, in questo film tv, nella parte del padre fuggito a Cuba, c'è in realtà il suocero Nino Manfredi (qualche comparsata). Certo la bellissima attrice romana è sempre espressiva, ma il prodotto è assai modesto, eccessivamente televisivo e buonista. Inutile dire che la Cuba qui rappresentata (ci sono maestranze locali) è la solita dei cliché. Una vicenda alla fine poco interessante e con ruoli spesso mal recitati.

Rambo90 25/09/19 02:15 - 8011 commenti

I gusti di Rambo90

Riusciranno i nostri eroi... trent'anni dopo, con la brava Brilli al posto del fantastico duo Sordi-Blier e lo stesso fuggiasco. Peccato che la trama si fiondi subito nel romanzetto amoroso da due soldi (bastano pochi incontri ai due per innamorarsi) e di ironia nemmeno l'ombra. Aggiungiamo una location cubana molto incolore e mal fotografata e un Manfredi presente al massimo per dieci minuti e il quadro si fa chiaro. Un film per la tv come tanti, innocuo e dimenticabile.

Ilaria Occhini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il medico e lo stregoneSpazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina I complessiSpazio vuotoLocandina Una pistola in vendita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.