Marché aux charbons (avec chameaux) - Corto (1897)

Marché aux charbons (avec chameaux)
Locandina Marché aux charbons (avec chameaux) - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Marché aux charbons (avec chameaux)
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Marché aux charbons (avec chameaux)

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 216. In italiano: "Mercato del carbone (con cammelli)" oppure "Mercato dei carboni (con cammelli)". Aka "Soussa: Marché aux charbons (avec chameaux)", "Sousse: Marché aux charbons (avec chameaux)". È stato ragionevolmente ipotizzato che la parola "charbons" sia sbagliata: forse è un errore per "chardons" (cardi). Inoltre quelli che si vedono sono dromedari e non cammelli.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marché aux charbons (avec chameaux)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/10/17 13:57 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Alexandre Promio è a Soussa in Tunisia. La piazza non è, in realtà, quella della vendita del carbone (si veda in Note) e non ne vediamo molto, se non dromedari (non cammelli) condotti a mano da tunisini, che sembrano occuparsi dei trasporto di foraggio. Un palazzo in fondo fa da quinta, ma non si tratta certamente di uno dei corti più felici del noto operatore dei Lumière.

Pigro 8/01/18 10:23 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Potenzialmente un bel soggetto: un mercato tunisino di carbone (vedi in Note) attraversato da cammelli e cammellieri. Peccato che di fronte alla macchina da presa non accada praticamente nulla: il quasi vuoto, con due soli miseri passaggi, che più che di un mercato danno l'impressione di una desolante terra di nessuno, in cui i quadrupedi stazionano pigri e i loro conduttori stanno in attesa di qualcosa. Una pellicola decisamente sbagliata, con ben pochi spunti di interesse documentario.

Galbo 23/01/18 06:58 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Nonostante il titolo, non c'è nulla in questo breve filmato che richiami l'animazione frenetica di un mercato (siamo in Tunisia), né tanto meno del carbone che nello stesso si dovrebbe vendere (ma si veda in Note). Solo qualche dromedario, con relativo conducente, in attesa, e un edificio sullo sfondo. Vorrebbe forse suggerire un senso di attesa, ma è molto poco interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le scarabée d'orSpazio vuotoLocandina Are we still married?Spazio vuotoLocandina Winter of the deadSpazio vuotoLocandina Tapum! La storia delle armi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.