Cala l'autunno anche sul melodramma matarazziano, che per l'ultima volta ricompone la coppia storica formata dall'imponente, passionale Nazzari e dalla malinconica Sanson, qui tuttavia molto più in disparte a vantaggio del piccolo Miguelito Gil, degno compare del Nevola germiano. La mano esperta del regista dosa in egual misura sentimenti e azione nel consueto intreccio di amori ostacolati, affetto famigliare, solitudine, minaccia della criminalità e immancabile lieto fine.
L'autunno del titolo è anche quello della carriera di Matarazzo che per l'ultima volta collabora con il suo attore feticcio, Amedeo Nazzari. Il risultato è un "drammone" del quale il regista dosa assai sapientemente gli ingredienti, con personaggi fortemente caratterizzati e l'immancabile bambino che per espressività ruba la scena agli attori professionisti. Ben fatto ma datato.
Improbabile e datato melodramma di Matarazzo. Amedeo Nazzari è professionale e solido, il bambino è espressivo e Yvonne Sanson (defilata) si difende con dignità ma l'insieme è del tutto fuori luogo e fuori tempo massimo. Varie forzature e manierismi inficiano irrimediabilmente una vicenda debole, stucchevole in molti passaggi, che man mano prende una brutta piega rischiando, nell'ultima mezz'ora, di scivolare nell'assurdo involontario. Oggetto davvero scarso e di noiosa prevedibilità drammatica del Maestro.
I tempi del melodramma strappalacrime che hanno fatto la fortuna della coppia Nazzari - Sanson sono ormai lontani, ma Matarazzo cerca di riproporli strizzando l'occhio soprattutto al mercato spagnolo e latino-americano, come prova la gran parte degli attiri utilizzati e l'ambientazione. Fuori tempo massimo, certo, ma proprio per questo coinvolgente e commovente, un meccanismo perfetto in un'epoca che non è più la sua.
Yvonne Sanson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.