Dove guardare Ma nuit in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ma nuit

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/23 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 14/01/23 00:29 - 1295 commenti

I gusti di Xamini

Cosa c'è al termine della notte? Ha termine la notte? Boulat prova a rispondere attraverso il viaggio di Marion nel buio di Parigi e del suo tormento, la perdita della sorella. Il suo modo di raccontare è delicato: ora inquadra la città, ora vaga, ora (spesso) si posa sul volto di Lou Lampros, mentre il suo personaggio prova a interagire con la vita, a cercare il coraggio, la risposta che pare oltre ogni incontro. "Ma nuit" è un film disperato eppure speranzoso, misurato nella scelta della musica come delle parole, ha una prospettiva giovane ma sa parlare a chi conosce quel dolore.
MEMORABILE: "La libertà è il sentimento di non aver paura".

Achab50 26/03/24 18:00 - 120 commenti

I gusti di Achab50

Una ragazza appena maggiorenne ha problemi in famiglia dopo la morte della sorella per un incidente e decide di uscire di casa per una intera notte. Vicenda che quasi non esiste ma in realtà il racconto avviene per sottrazione: ci si trova immersi e immedesimati nei vari incontri, con una Parigi che viene più suggerita che ripresa; una catarsi che dura una sola notte. Bella fotografia, recitazione mai sopra le righe, vicende raccontate con pudore. Di quando in quando compare la musica di Bach, ed è tutto dire. Davvero consigliabile.

Paulaster 23/05/24 18:01 - 4882 commenti

I gusti di Paulaster

Ragazza parigina “adda passà 'a nuttata” dopo la perdita della sorella. Soggetto dell’elaborazione del lutto, o della sua iniziale incapacità, dal punto di vista giovanile. La Boulat parla di malessere esistenziale con un registro asciutto e apre piano piano un velo di speranza sul poter riprendere a vivere. I pochi incontri son funzionali alla storia ed evitano l’effetto di semplice riempitivo. Qualche ragionamento filosofico stona con l’età dei ragazzi, anche se non è banale.
MEMORABILE: Il furto dello scooter; Il tuffo nel canale; Il dialogo con la Sansa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The walking dead: Daryl DixonSpazio vuotoLocandina 06. Heimat - Fronte internoSpazio vuotoLocandina Senza pietàSpazio vuotoLocandina Yang Yang
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.