Les sept châteaux du diable - Corto (1904)

Les sept châteaux du diable
Locandina Les sept châteaux du diable - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: Les sept châteaux du diable
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Les sept châteaux du diable

Cast: (n.d.)
Note: Film colorato a mano. Aka "El laboratorio del diablo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les sept châteaux du diable

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/15 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/03/15 23:06 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

La vicenda del Dottor Faust viene interpretata in maniera un po' confusa, talora caotica, pur riservando alcuni momenti visivamente molto interessanti, come il mostro che mangia cibarie e umani oppure il trasporto dei dannati all'Inferno (se non sbaglio, si riconosce persino Napoleone Bonaparte). Non mancano i momenti banali, come l'inevitabile balletto.

Pigro 21/05/15 19:55 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Il Faust raccontato da Zecca è poco intellettuale e molto venale: ecco allora i 7 peccati capitali trasformati in altrettanti “castelli” che lo conducono alla perdizione. Interessante la struttura narrativa, anche se il racconto è talmente frenetico in alcuni passaggi da far capire ben poco. Curata la spettacolarizzazione con spunti di un certo interesse (l’enorme Gargantua che divora tutto). Curioso il corteo dei dannati sulla barca di Caronte verso l’inferno, che comprende varie categorie sociali e perfino Napoleone.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina What is hidden in the snowSpazio vuotoLocandina ArizonaSpazio vuotoLocandina Z2 Operazione CirceoSpazio vuotoLocandina Arzena velenifera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.