Les dessous de Paris - Corto (1906)

Les dessous de Paris
Locandina Les dessous de Paris - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Les dessous de Paris
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les dessous de Paris

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les dessous de Paris

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/05/21 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 10/05/21 11:49 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Interessante (sicuramente tra i primi) film su di una "grande rapina". Nonguet ben narra lo svolgimento del "colpo" con tanto di passaggio attraverso le fognature per raggiungere la cassaforte. Pochi minuti per mostrare furto e conseguente arresto dei colpevoli. Sicuramente meritevole di visione, in quanto buon esempio di storia ben strutturata in un'epoca in cui spesso si cercava più l'espediente spettacolare che narrativo.

B. Legnani 11/05/21 16:13 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Una banda quanto mai numerosa penetra in banca con un ardimentoso passaggio attraverso le fognature. Sembra che il colpo sia felicemente riuscito, ma alla fine arrivano i gendarmi che, curiosamente, lasciano fuggire le donne. Interessante per il dinamismo e per le ambientazioni, lascia un po' a desiderare in alcuni snodi. Non solo per i muri che si sbriciolano con irrisoria facilità, ma specialmente per il fatto che sarebbe stato più semplice accedere alla banca dalla finestra dalla quale poi la banda esce dalla stabile... Interessante, in ogni caso.

Pigro 12/05/21 08:54 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Un nutrito gruppo di ladri ruba una cassaforte: è forse la prima “banda del buco” della storia del cinema, e come tale ha un suo fascino. Particolarmente suggestivo il passaggio dei malviventi nelle fognature. Ma lo stile prolisso di Nonguet, che tiene la camera aperta finché non passano proprio tutti, diluisce il ritmo e quindi anche l’attenzione. Pensando che sono passati già tre anni dallo spettacolare Assalto al treno di Porter, questa impostazione piattamente descrittiva del colpo lascia un po’ a desiderare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Topolino nella junglaSpazio vuotoLocandina Blue Boy, un cavallo per un quadroSpazio vuotoLocandina Il tuffo della rondine - MostarSpazio vuotoLocandina [1.08] Fear itself: Lo spirito delle montagne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.