Le retapeur de cervelles - Corto (1911)

Le retapeur de cervelles
Locandina Le retapeur de cervelles - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: Le Retapeur de cervelles
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le retapeur de cervelles

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le retapeur de cervelles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/23 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 2/03/23 23:02 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Moglie e marito vanno dal medico poiché lui è un po' strambo: nessun problema poiché il "cefaloscopio" permetterà di vedere cos'ha nella testa. Ne seguiranno delle belle. Bizzarro cortometraggio che parte come una comica per poi trasformarsi in una piccola opera d'animazione che ha il suo perché e che rende l'opera molto diversa da quelle solite, specie per i tempi di allora. Nulla di che, ma piacevole nel suo susseguirsi di immagini che non sembrano avere un vero filo logico ma intrattengono senza problemi per i sei minuti.

B. Legnani 2/03/23 23:17 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Cortometraggio di sei minuti. Il marito è un po' "gaga" ("rimbambito" in francese), per cui la moglie lo porta dal medico. La visita è un pretesto per dare a Émile Cohl l'opportunità di sbizzarrirsi con le sue animazioni, che - come sempre- sono certamente accattivanti, ma che stavolta convincono un poco di meno, non essendo sempre logico il loro continuo divenire, che pare privo di linearità. Lo si guarda, ma di Cohl c'è assai di meglio.

Pigro 23/04/23 09:55 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Se il marito è un vecchio rammollito, meglio portarlo da chi può estrargli dal cervello tutte le idee balzane. Il solito catalogo di schizzi grafici in movimento che costituiscono la sperimentazione di Cohl del nascente cinema d’animazione è inserito qui in una cornice piuttosto gustosa, quella appunto che ci fa entrare nella testa del rimbambito, dove appunto si trovano disegni in libertà. Il meglio del corto sta appunto in questa idea, che dà anche la possibilità di godere della fantasia creativa dell’autore.

Pinhead80 10/01/25 10:29 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Una donna va dal medico con il marito dicendo che quest'ultimo è un po' un gagà. Il dottore, attraverso un cefaloscopio, indagherà sulla natura stravagante dell'uomo e cercherà di intervenire per riportarlo in senno. Come spesso accade nelle opere di Cohl, alla storia con i personaggi in carne e ossa si sovrappone quella animata che in questo caso è abbastanza scarna e poco lineare rispetto al contenuto dell'opera. Trascurando questi aspetti l'idea è sicuramente simpatica e il risultato finale è divertente. Nonostante Cohl abbia fatto di meglio questo corto merita di essere visto.

Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina FantasmagorieSpazio vuotoLocandina Affaires de coeurSpazio vuotoLocandina Allumettes fantaisistes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.