Le gamin de Paris - Film (1923)

Le gamin de Paris
Locandina Le gamin de Paris - Film (1923)
Media utenti
Titolo originale: Le gamin de Paris
Anno: 1923
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Le gamin de Paris

Note: In italiano: "Il monello di Parigi".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le gamin de Paris

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/08/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/08/23 15:03 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Commedia di Feuillade con tocchi drammatici. Sboccia l'amore fra una dattilografa e un vicino di casa, apparentemente modesto ma, in realtà, figlio d'un generale in pensione... Vicenda ben proporzionata fra le parti, in cui il ruolo del mattatore viene coperto da Poyen (noto per i precedenti impegni come Bout de Zan). Gli attori tengono botta, con risvolti umoristici azzeccati da parte di Candé (il baffutissiumo generale) e Charpentier (il burbero, ma non troppo, vicino di casa). Punto debole: un paio di coincidenze che risolvono il "problema" centrale. Notare i non rari primi piani.
MEMORABILE: La nonna crede che il pretendente sia il droghiere che ha il negozio all'angolo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le trust, ou les batailles de l'argentSpazio vuotoLocandina Judex (12 film)Spazio vuotoLocandina Femmine tre volteSpazio vuotoLocandina Lilli e il vagabondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.