Le champagne de Rigadin - Corto (1915)

Le champagne de Rigadin
Locandina Le champagne de Rigadin - Corto (1915)
Media utenti
Titolo originale: Le champagne de Rigadin
Anno: 1915
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le champagne de Rigadin

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le champagne de Rigadin

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 18/07/22 16:52 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Ancora una volta Charles Prince dimostra di non avere le stesse qualità attoriali del suo "rivale" Max Linder. Il corto si lascia seguire, anche se è tirato un po' troppo per le lunghe. Rigadin, a causa dello scherzo di un vicino di casa, crede di avere in giardino un autentica bomba, che si rivelerà invece piena di champagne; la cosa però causerà in seguito conseguenze di maggiori dimensioni. La recitazione del protagonista è al solito assai enfatizzata nei gesti; meglio di lui sembrano i comprimari, più misurati ma non per questo meno efficaci.

Pigro 1/08/22 11:21 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Lui è pauroso, e i vicini gli fanno uno scherzo buttando una finta bomba in giardino: è la premessa a un finale pirotecnico (ma meno brillante del previsto). Il registro è più quello della commedia che quello della comicità. Prince disegna bene il ritratto, pre-Sordi, dello sfigato, vittima della moglie e della società, in balia di eventi che vanno ben al di là del muricciolo che chiude i suoi orizzonti domestici, minacciato in egual misura dai piccoli inciampi della prossimità borghese e dall’infuriare della prima guerra mondiale. Acuto.

Georges Monca HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le roman d'une bottine et d'un escarpinSpazio vuotoLocandina Boireau a mangé de l'ailSpazio vuotoLocandina Les apprentissages de BoireauSpazio vuotoLocandina Le baromètre de la fidélité
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.