Le case del vedovo - Spettacolo teatrale (1968)

Le case del vedovo
Locandina Le case del vedovo - Spettacolo teatrale (1968)
Media utenti
Anno: 1968
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Le case del vedovo

Note: Tratto dall'omonima commedia di George Bernard Shaw - trasmesso il 28/05/1968 sul Programma Nazionale (attuale RAI 1).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le case del vedovo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/22 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 13/09/22 12:27 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Commedia di Show dal forte impatto sociale (tanto che lo stesso autore la inserì negli "Unpleasant plays") che lancia i suoi strali sulla speculazione edilizia che permetteva a individui senza scrupoli di arricchirsi ai danni dei poveri abitanti degli slum londinesi. L'argomento ancora fortemente attuale è trattato dal drammaturgo irlandese con un testo brillante ma molto energico, valorizzato dal buon cast in cui emerge un immenso Carotenuto, che dimostra le sue qualità di attore vero, completo, capace di prestazioni assolute. Un testo poco conosciuto, da riscoprire senz'altro.
MEMORABILE: "I poveri, quando sono davvero poveri, non possono essere aiutati, ma solo commiserati" (Sartorius/Carotenuto).

Edmo Fenoglio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il Conte di MontecristoSpazio vuotoLocandina Qualcuno bussa alla portaSpazio vuotoLocandina Il giocatoreSpazio vuotoLocandina Il berretto a sonagli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.