Dove guardare Lasciatelo dire! in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Lasciatelo dire!

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Vivace commedia francese dal fondo amaro che si avvale di una bella coralità (di quelle che ricordano le PICCOLE BUGIE TRA AMICI) e di interpreti adeguati. Con una scrittura brillante come quasi sempre garantiscono le produzioni francesi da ormai un bel po' d'anni, si comincia raccontando di una strana coppia, quella composta da Béa (Lamy) e Fred (Garcia), che inizialmente di strano non aveva proprio nulla: sposati, due figli, gli amici... Poi un giorno il dramma: Fred ha un incidente in motorino e finisce in coma. Si risveglia privo della vista e della memoria breve, problema che si concretizza anche in una parziale...Leggi tutto perdita della razionalità e dei filtri inibitori: senza rendersene conto Fred straparla, offende chi ha di fronte esprimendo una sprezzante, disarmante sincerità che spiazza chiunque, perdipiù perdonatagli dal fatto di essere cieco. Una situazione difficile da sopportare per Béa, che un giorno decide di scriverci un libro ("La lunga traversata") poi pubblicato. Per festeggiarne l'uscita e pure il compleanno di Fred, la donna organizza un ritrovo con gli amici nella loro villa di Biarritz, dove questi leggeranno il romanzo scoprendo che, pur con i nomi opportunamente cambiati, sono tutti presenti con le loro virtù e i loro difetti. Inevitabile quindi che la vacanza si trasformi, per la dozzina di ospiti, in un bonario gioco al massacro aggravato dalle incursioni di Fred, che passa il tempo a reclamare cibo (la moglie lo tiene a stecchetto e lo nutre solo ad alimenti "bio") e che, appena avverte in zona la presenza del suo vecchio amico Fabrice (Youn), tiene a ricordargli i giorni in cui diceva alla moglie (lì pure lei) di andare a guardare le partite di Champions League per poi raggiungere in realtà l'amante. La cosa costringerà il povero Fabrice a evitare Fred quanto più possibile, soprattutto quando in zona si aggira la moglie... Una delle tante trovate simpaticamente farsesche che permettono di innestare nel copione battute da commedia con velleità comiche, ribadite da personaggi (spassoso lo sportivo che non ha mai letto un libro in vita sua) decisamente azzeccati. La conferma che l'industria cinematografica francese, in fatto di commedie, continua mediamente ad eccellere. Si avverte infatti anche in questo caso la qualità di uno script accurato, che alterna sapientemente il divertimento a un discorso non così superficiale sulla convivenza familiare con un partner malato. Senza dimenticare di sfruttare l'idea (non nuova, nemmeno in Francia) degli amici che, riconoscendosi nei personaggi del libro, entrano in conflitto con l'autrice incapaci di accettare critiche velate nemmeno così feroci. Gli spunti per puntare a una commedia straordinariamente divertente a tutti gli effetti c'erano ed è un peccato non vengano sempre approfonditi come meritavano. Anche perché poi si indulge in qualche scorcio paesaggistico utile a sottolineare la malinconia della protagonista, si concede un po' di spazio al di lei amante (non tralasciando quindi di affrontare argomenti scomodi che guardano in faccia la realtà) offrendo poi su un piatto d'argento la chiara morale conclusiva attraverso la quale ricordare a tutti l'importanza di un valore come l'amicizia, soprattutto quando ci si trova a fronteggiare drammatici imprevisti. Magari non tutto gira sempre come dovrebbe, ma la perfetta compenetrazione dei due diversi registri narrativi è l'esempio degli ottimi livelli raggiunti dal cinema francese di genere, che sempre conserva qualche ambizione rifiutandosi di ripiegare nella comicità più triviale (che tuttavia magari qualche risata in aggiunta la regalerebbe).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Lasciatelo dire!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 8/06/22 02:09 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Agrodolce commedia corale, ben scritta e ben recitata da un cast affiatato. L'idea di partenza del libro è vincente così come la disabilità del protagonista viene con merito sviluppata in modo delicato, mantenendosi sul filo del realistico senza strabordare in grossolane gag come capita sempre più spesso nella commedia francese dagli anni '90 in poi. Buono il ritmo, garantito da una regia svelta che cambia spesso campi e inquadrature. Bella la canzone sui titoli di coda.

Eric Lavaine HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Due fidanzati per JulietteSpazio vuotoLocandina Benvenuto a bordoSpazio vuotoLocandina BarbecueSpazio vuotoLocandina Torno da mia madre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.