La voce di Pasolini - Corto (2006)

La voce di Pasolini
Locandina La voce di Pasolini - Corto (2006)
Media utenti
Anno: 2006
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La voce di Pasolini

Cast: (n.d.)
Note: La voce narrante è quella di Toni Servillo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La voce di Pasolini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/12/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 9/12/20 16:31 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo della coppia Cerami-Sesti è l'ennesimo documentario che ci dà la possibilità di approfondire il pensiero di uno dei più grandi intellettuali del ventesimo secolo. La voce di Toni Servillo, attraverso le parole stesse di Pasolini, diventa il filo conduttore che dà vita a racconti/ragionamenti arguti, che sottolineano la capacità dello scrittore friulano di capire in anticipo la deriva sociale di un paese che ha perduto l'innocenza. Il corto ha anche il merito di mostrare frammenti del film mai realizzato Porno-Teo-Kolossal che avrebbe dovuto essere il seguito ideale di Salò.

Bubobubo 22/02/21 13:42 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

L'asso nella manica di questo breve documentario a tema sono le testimonianze, orali ma soprattutto grafiche, del progetto cinematografico più ambizioso su cui Pasolini aveva intenzione di lavorare nel post-Salò, un Porno-Teo-Kolossal dalla struttura quasi hegeliana affidato alla voce e alla fisionomia di un Eduardo quanto mai poliedrico. Pochi e smilzi i rimanenti spunti di interesse, specialmente per l'impostazione quasi agiografica dell'esposizione (anche Servillo, a tratti, ci mette del suo) e per un montaggio elementare, incapace di coinvolgere lo spettatore.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La dea primaveraSpazio vuotoLocandina Midnite in a toy shopSpazio vuotoLocandina Topolino direttore d'orchestraSpazio vuotoLocandina Il mestiere di papà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.