La tragedia di Pizzo Palù - Film (1929)

La tragedia di Pizzo Palù
Locandina La tragedia di Pizzo Palù - Film (1929)
Media utenti
Titolo originale: Die weiße Hölle vom Piz Palü
Anno: 1929
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La tragedia di Pizzo Palù

Note: Aka "La tragedia di Piz Palù".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La tragedia di Pizzo Palù

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/13 DAL BENEMERITO JENA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jena 4/10/13 19:19 - 1675 commenti

I gusti di Jena

Pabst è forse superiore a Fritz lang e sicuramente è uno dei più importanti registi del muto. Qui le riprese delle montagne, dei crepacci, delle slavine, delle tempeste sono di una tale bellezza ed efficacia da lasciare sbalorditi, vista anche l'epoca in cui il film è girato. La storia dei tre alpinisti interessa fino a un certo punto a confronto della bellezza e grandiosità delle riprese in montagna. Qualche lungaggine nelle scene di salvataggio. Ottimo Diessl. La protagonista femminile è Leni Riefenstahl, futura musa del nazismo. ****
MEMORABILE: Le scene nei crepacci, vero "inferno" innevato; Il sacrificio finale di Krafft (tema tipicamente pabstiano); I voli dell'aereo.

Gustav Diessl HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il testamento del dottor MabuseSpazio vuotoLocandina WestfrontSpazio vuotoLocandina CrisiSpazio vuotoLocandina Il bravo di Venezia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.