La tela del ragno - Film (1960)

La tela del ragno

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La tela del ragno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/13 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 16/05/13 23:44 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Giallo-rosa tratto dalla Christie che ha in verità più toni da commedia che da vero e proprio mistery. Però la pellicola è garbata e scorre via abbastanza veloce, lasciandosi seguire senza particolari problemi, servendo allo spettatore anche un finale a sorpresa che non dispiace. Nulla di memorabile ma se si vuole passare una serata scacciapensieri può andare bene.

Panza 26/04/14 20:43 - 1935 commenti

I gusti di Panza

I primi venti minuti scoraggerebbero chiunque: regia tipo Vita da strega, dialoghi scontati... Poi si incomincia a delineare la trama, che mantiene le sue radici teatrali visto che siamo sempre all'interno della villa della protagonista. Qua si incominciano perlomeno a denotare le potenzialità di uno script anestetizzato con tante battute che non vanno a segno e solo pochi punti a suo favore. Anche il finale "a sorpresa" sembra buttato lì. Davvero troppo datato per poter funzionare e per essere innovativo o almeno seguibile.

Anthonyvm 25/12/22 23:19 - 6548 commenti

I gusti di Anthonyvm

Commedia gialla tratta da una pièce di Agatha Christie, un po' sbilanciata nel connubio di humour (sovrabbondante) e intrico mystery (trattato con tanta leggerezza da sfiorare la farsa, specie in considerazione dell'impronta caricaturale dei protagonisti e, soprattutto, dei loro comportamenti), ma godibile nella sua datata e semiparodistica assurdità, inequivocabilmente "British". Fra un buon cast di caratteristi si distingue Glynis Johns, la futura signora Banks di Mary Poppins (curioso notare che un brano della colonna sonora somigli inquietantemente alla canzone "Feed the Birds").
MEMORABILE: La bimba in fissa con la magia nera; Il passaggio segreto; Il ritrovamento del morto; Il rocambolesco occultamento del corpo; Il colpevole si rivela.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cherchez la femmeSpazio vuotoLocandina Villa MaltraversiSpazio vuotoLocandina Prova d'innocenzaSpazio vuotoLocandina Assassinio allo specchio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Deepred89 • 25/10/20 09:06
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    La locandina del film sarà ripresa per La polizia brancola nel buio di Helia Colombo, uscito nelle sale italiane nel 1975 (ovvero 12 anni dopo "La tela del ragno"):

    [img size=210]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images54/brancol2.jpg[/img][img size=210]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images54/brancol1.jpg[/img]