La strage del 7º Cavalleggeri - Film (1954)

La strage del 7º Cavalleggeri
Locandina La strage del 7º Cavalleggeri - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Sitting Bull
Anno: 1954
Genere: western (colore)

Cast completo di La strage del 7º Cavalleggeri

Note: Aka "La strage del Settimo Cavalleggeri".

Dove guardare La strage del 7º Cavalleggeri in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La strage del 7º Cavalleggeri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/21 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 18/01/21 09:20 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Western classico che fornisce l'ennesima versione della battaglia di Little Big Horn, probabilmente il più grande successo militare dei Nativi americani contro l'esercito USA. La rivisitazione, piuttosto romanzata, ha però il pregio di assumere una posizione revisionista ante litteram (ripresa poi da Penn) e antirazzista. La pellicola si distingue per le scene di massa e le lunghe sequenze in esterna, molto pregevoli, mentre la recitazione e la sceneggiatura si mantengono su livelli discreti, senza mai però far gridare al capolavoro. Un gran bel film, che piacerà agli appassionati.
MEMORABILE: L'incontro fra Toro Seduto e il presidente Grant.

Sidney Salkow HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo uomo della TerraSpazio vuotoLocandina Due pistole per due fratelliSpazio vuotoLocandina FuriaSpazio vuotoLocandina L'esperimento del dottor Zagros
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pessoa • 19/01/21 20:10
    Segretario - 416 interventi
    Fra i comprimari del film, nel ruolo di Crazy Horse (tradotto qui con "Cavallo Furioso") troviamo Iron Eyes Cody, uno più singolari caratteristi del cinema americano.
    Nato Espera Oscar de Corti, l'attore era in realtà di origini italiane (i genitori erano nati nell'Italia del Sud) ma finse per tutta la sua settantennale carriera di essere un autentico nativo-americano rinnegando fermamente le sue vere origini.
    Come indiano-americano, raggiunse una grande fama soprattutto in televisione, dove passò per anni un celebre spot della PSA (la nostra Pubblicità Progresso) in cui i Nativi rivendicavano il loro ruolo nella società statunitense ed il protagonista, che versava una lacrima nel filmato, era proprio l'italiano de Corti.
    Egli millantò sempre origini indigene, (Cherokee e Cree) spesso contraddicendosi sia sul suo luogo natale che sulla tribu di appartenenza.
    Benché sua sorella avesse denunciato le suo radici siciliane, regolarmente smentita da Cody, la verità venne a galla solo dopo la sua morte, quando furono rintracciati alcuni documenti anagrafici (fra cui il certificato di battesimo presso una chiesa cattolica) che lo riguardavano e che ponevano un'inappellabile fine alla questione.

    Fonte: Wikipedia

    Della serie: "che s'adda fà ppè campà..."

  • Discussione Daniela • 20/01/21 06:18
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Pessoa ebbe a dire:
    Fra i comprimari del film, nel ruolo di Crazy Horse (tradotto qui con "Cavallo Furioso") troviamo Iron Eyes Cody
    Davvero curiosa la storia di questo "nativo italiano" - grazie di averla condivisa :o)

    Ultima modifica: 20/01/21 06:19 da Daniela
  • Discussione Pessoa • 20/01/21 10:59
    Segretario - 416 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Pessoa ebbe a dire:
    Fra i comprimari del film, nel ruolo di Crazy Horse (tradotto qui con "Cavallo Furioso") troviamo Iron Eyes Cody
    Davvero curiosa la storia di questo "nativo italiano" - grazie di averla condivisa :o)

    Grazie a te, Daniela, per averla letta.

    In realtà incuriosito anch'io dalle notizie su Wikipedia ho fatto una piccola ricerca in rete e ho trovato decine di aneddoti davvero interessanti, che qui non ho postato per ragioni di spazio, ma ti assicuro che alcuni sono davvero godibili.
    Un monumento all'arte di arrangiarsi tutta italiana che ha raggiunto la sua sublimazione nell'autoconvincimento (non ci sarebbero altre ragioni, sennò, per una commedia della vita così bene interpretata). Ricorda un po' le menzogne che diventavano verità nella testa di Tartarino di Tarascona di Daudet. Ma in quel caso la colpa era del sole della Provenza, in questo non saprei proprio ;-)
    Rinnegare una Patria ancestrale così bella, poi...
    P.S. Prova a dare un'occhiata qui, per esempio

    Forse il personaggio meriterebbe uno speciale, che ne pensi?

    Ultima modifica: 20/01/21 11:06 da Pessoa
  • Discussione Caesars • 20/01/21 11:52
    Scrivano - 17018 interventi
    Pessoa, anch'io ho trovato davvero interessante quanto da te scritto. Credo che uno speciale sul personaggio sarebbe davvero gustoso. 
  • Discussione Daniela • 20/01/21 14:44
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Pessoa ebbe a dire:
    Ricorda un po' le menzogne che diventavano verità nella testa di Tartarino di Tarascona di Daudet. Ma in quel caso la colpa era del sole della Provenza, in questo non saprei proprio ;-)
    Forse il personaggio meriterebbe uno speciale, che ne pensi?

    Forse il sole della California picchia forte in testa come quello della Provenza :o)
    Voglio saperne di più su questo personaggio tanto curioso: aspetto lo speciale! (1)
    NOTE:
    (1) Ora non metterti tu a fare l'indiano...

    Ultima modifica: 20/01/21 14:46 da Daniela
  • Discussione Pessoa • 20/01/21 16:38
    Segretario - 416 interventi
    Ok, mi prendo ufficialmente l'impegno.
  • Discussione Zender • 20/01/21 17:11
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Non si fanno da tempo speciali sui singoli attori. Si inseriscono come hai fatto tu in discussione generale.
    Ultima modifica: 20/01/21 17:13 da Zender
  • Discussione Daniela • 20/01/21 17:19
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non si fanno da tempo speciali sui singoli attori. 
    Non lo sapevo. Peccato...

  • Discussione Zender • 20/01/21 17:22
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Lo so, ma son troppi gli attori e registi che lo meriterebbero e alla fine cercando un po' su internet ormai si trova tutto e facilmente indicizzato.
    Ultima modifica: 20/01/21 17:22 da Zender
  • Discussione Pessoa • 20/01/21 22:04
    Segretario - 416 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non si fanno da tempo speciali sui singoli attori. 
    Non lo sapevo. Peccato...

    Nemmeno io. Adesso lo so.

    Comunque consiglio a tutti quelli che masticano l'inglese di farsi un giro in rete, c'è roba davvero divertente. Mr. Cody, ehm, il signor de Vico è riuscito a mettere nel sacco parecchia gente, fra cui anche molti "insospettabili" come gli stessi Nativi "originali" che giravano i film con lui.
    Se di mestiere fai l'attore non è niente male...