La sposa era bellissima - Film (1987)

La sposa era bellissima
Locandina La sposa era bellissima - Film (1987)
Media utenti
Anno: 1987
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La sposa era bellissima

Note: Tratto dall'omonimo libro di Enzo Lauretta, che ha pure collaborato alla sceneggiatura.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La sposa era bellissima

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 1/11/12 09:17 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Regista con tutt'altri trascorsi si va curiosamente ad impelagare in un coacervo social-sentimental-drammatico carico di buone intenzioni che restano però solo intenzioni. Nonostante le orchestrazioni di Piovani, l'intensa prova della Molina (con Leonardi discreta spalla), la sobria rotazione della panchina (Cavallari, Ghini e Sandrelli) è una pellicola infeconda di sussulti, annoverabile nella catasta dei "piatti come 'na tavola da windsurf" (ma esiste anche il fàscino dell'orizzontalità [cit.]).

Panza 2/02/16 17:53 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Se la sposa bella lo è, il film lo è molto meno. Sostenuto dai paesaggi siciliani ben valorizzati e dalle roboanti musiche di Piovani, Gabor realizza un dramma familiare dal ritmo molto lento e sonnacchioso che va a scapito della pellicola stessa, che risulta essere poco coinvolgente e stentata nel suo procedere. Capisco che si sia cercata una narrazione adatta alla storia che si vuole raccontare, però alla fine si arriva al finale stremati. Bravo Leonardi, allora esordiente ma che dimostra già la sua bravura.
MEMORABILE: La recita religiosa.

Marcolino1 2/01/20 16:03 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Il legame con la madre, sentimento comune nell'Italia del sud e di riflesso l'attrazione per una piacente Sandrelli sono due elementi ormai consueti nel cinema. Senza aggiungere novità il regista svolge benino il compito assegnatogli, lontano da forzature ed eccessi. Poteva sviluppare l'aspetto erotico della vicenda (il rapporto adolescente-donna "plus agee"), ma viene lasciato da parte. Affascinano le corse a perdifiato di Leonardi nei vicoli, teatro di un dramma del sud e legame indissolubile con le tradizioni che non stupisce né si fa disprezzare.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La lunga corsaSpazio vuotoLocandina Angi VeraSpazio vuotoLocandina Non smettere di sognareSpazio vuotoLocandina Una bambina da salvare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.