La sposa del Nilo - Corto (1911)

La sposa del Nilo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La sposa del Nilo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 18/04/19 00:23 - 5657 commenti

I gusti di B. Legnani

Film del 1911 (un corto di circa diciotto minuti) che sorprende per la ricchezza di mezzi, per la giusta pomposità delle scenografie, per la disponibilità della massa di comparse. Il tutto in un contesto altamente drammatico: per rabbonire la divinità, infatti, il Faraone d’Egitto decide di sacrificare la sposa Amebi, dandola in matrimonio al Nilo, in secca, il che ha reso aride le coltivazioni. Finale drammatico. Un bell’esempio del cinema italiano di inzio Novecento.

Pigro 30/03/20 08:55 - 10100 commenti

I gusti di Pigro

Buon kolossal di ambientazione egizia, imperniato sul sacrificio di una vergine per il dio Nilo. Una narrazione chiara e ben costruita si appoggia su un’ottima sensibilità visiva che consente di realizzare sequenze di grande impatto ed efficacia. Guazzoni è magistrale soprattutto nella gestione di masse e comparse e nella ricostruzione scenografica: ne risulta una sorta di grande quadro tridimensionale dove ogni dettaglio è studiato alla perfezione e ha il suo peso preciso all’interno di ogni inquadratura. Godibile.

Fernanda Negri Pouget HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli ultimi giorni di PompeiSpazio vuotoLocandina La madre e la morteSpazio vuotoLocandina CenerentolaSpazio vuotoLocandina Nelly, la domatrice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.