Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La signorina e il cow-boy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 10/04/21 10:46 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

Piacevole commedia d'altri tempi in cui, come da titolo, si seguono le schermaglie amorose tra una signorina, in cerca di marito, ed un rustico, ma non troppo, e marpione cowboy da rodeo. Come finirà non è certo una sorpresa, ma il film è sorretto da un buon ritmo e da qualche gag riuscita che sa far ridere e divertire. L'occasione per vedere John Wayne, che tra l'altro se la cava anche bene, in un ruolo per lui abbastanza insolito. C'è anche un piccolo sberleffo (vedi momento memorabile) in cui si ironizza sulla sua icona da duro. Riuscita la prova di Jean Arthur. Non male. 
MEMORABILE: John Wayne col grembiule da massaia. 

Rambo90 9/10/21 15:27 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia simpatica, anche se non fondamentale, che mette insieme due star agli antipodi come Wayne e la Arthur ma che riescono a legare e a creare vari momenti divertenti. Soprattutto nella prima parte a dire il vero, la più ironica, mentre nel secondo tempo si fa strada un romanticismo piuttosto datato. Wayne comunque dimostra anche qui di sapersi staccare dai ruoli a lui più consoni e di essere volendo anche molto espressivo. Non male.

Pessoa 15/02/22 21:06 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Una commedia sentimentale dall'ambientazione western era probabilmente l'unico modo per mettere assieme l'astro nascente di Wayne e la Arthur che grazie ai film di Capra era una delle grandi star di Hollywood. Il film funziona, oltre che per la grande bravura dei protagonisti e del cast di contorno (cavallo Sammy incluso), soprattutto per una sceneggiatura curata, che riesce a rendere interessante una trama piuttosto derivativa. Più che ridere si sorride, ma alcune gag sono molto ben girate e meriterebbero da sole la visione, anche se non si è particolarmente appassionati del genere.
MEMORABILE: La cenetta con le costolette d'agnello; Le differenti mentalità fra Est ed Ovest che vengono continuamente fuori.

Siska80 24/08/23 17:06 - 5091 commenti

I gusti di Siska80

Bella dattilografa e cowboy a tratti rozzo ci metteranno un bel po' prima di decidersi a gettarsi l'una nelle braccia dell'altro, come nelle più classiche commedie dell'epoca. Film datato che si segue sino all'ultimo senza provare chissà quali gradevoli emozioni, anche se la parte finale risulta simpatica: mediocre e nulla più, nonostante un ritmo celere e un cast accettabile (il giovane Wayne infatti passa la maggior parte del tempo a fare lo sguardo languido alla collega, siamo ancora lontani dai ruoli di spicco che lo renderanno celeberrimo). Ideale per rilassare la mente.

John Wayne HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Sentieri selvaggiSpazio vuotoLocandina Un dollaro di onoreSpazio vuotoLocandina Il GrintaSpazio vuotoLocandina Il grande tormento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Pessoa • 15/02/22 21:15
    Segretario - 416 interventi
    Inizialmente la regia del film doveva essere affidata a Henry Hathaway, ma il veto di Jean Arthur, protagonista del film e moglie del produttore Frank Ross, convinsero quest'ultimo ad optare per William A. Seiter.

    Fonte: Wikipedia