La pieuvre - Corto (1928)

La pieuvre
Locandina La pieuvre - Corto (1928)
Media utenti
Titolo originale: La pieuvre
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La pieuvre

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La pieuvre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 3/06/22 22:01 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Appartiene alla fase in cui Painlevé prediligeva la funzione illustrativa piuttosto che quella esplicativa: manca, infatti, quasi del tutto il commento verbale di sottofondo, ma ci sono alcune - poche - didascalie. Del tutto assente è anche il sonoro di qualsiasi tipo. Ci si deve concentrare sulle immagini che sono spesso belle e riuscite, a volte davvero notevoli come quelle iniziali con la piovra che danza su un bambola o entra in un teschio o quelle della lotta con un granchio o infine quelle che preludono alla morte. Per l'epoca doveva essere notevole.

Pigro 29/03/23 10:47 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Le immagini della piovra sono indubbiamente suggestive, ma questo cortometraggio sembra più che altro una confusa accozzaglia di tanta roba diversa, senza una capacità narrativa, e dunque con la semplice idea di mostrare immagini diverse, con il polipo in acqua o sulla terra, nei suoi dettagli fisici o nella lotta col granchio, fino alla cattura dei pescatori, ma tutto assemblato in modo incoerente. Rimane sicuramente il fascino per certe inquadrature e per la sembianza "mostruosa" del mollusco, ma Painlevé può fare (e farà) di meglio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mona Lisa descending a staircaseSpazio vuotoLocandina Le mélomaneSpazio vuotoLocandina Sangue del mio sangueSpazio vuotoLocandina Summer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.