Questo cortometraggio, interpretato e diretto da André Deed, è un documento storico perché in un certo qual modo fa scoprire al pubblico per la prima volta la paura per i bombardamenti. Il protagonista è come al solito Cretinetti, qui novello sposo, che leggendo un avviso che mette in guardia la popolazione dagli incendi, rovina il pranzo di nozze agli invitati. Il ritmo è frenetico e succede un po' di tutto con trovate più o meno esilaranti. Sono davvero tante le cose ben riuscite, a partire dalla rovinosa caduta dalle scale con vasca da bagno annessa. Merita almeno una visione.
Curioso corto (meno di 15') di e con André Deed che, nel ruolo di Cretinetti, si sposa proprio nel giorno in cui la città è pavesata di scritte informative su come difendersi da eventuali attacchi aerei. Il protagonista va in fibrillazione e, anziché pensare al pranzo di nozze, comincia a dotarsi in modo esagerato di tutto il necessario, fino alle più catastrofiche conseguenze. Non bellissimo, ma dotato di trovate che denotano un notevole sforzo produttivo e permettono momenti che dovettero essere esilaranti, all'epoca (cascate d'acqua, valanghe di sabbia...). La moglie è la Laporte.
L’allarmismo per le possibili incursioni aeree gioca brutti scherzi a Cretinetti in luna di miele: sabbia e acqua contro gli incendi e le bombe devasteranno il giorno e la notte di matrimonio. La comica interpreta l’entrata in guerra dell’Italia, facendo leva sulle paure. Il cortometraggio ha qualche discreto momento e soprattutto un buon climax verso buffi esiti apocalittici. E poi c’è l’interpretazione esagitata ma efficace di Deed che trascina felicemente il "coro" degli altri performer. Simpatico.
Nell'anno stesso dell'entrata in guerra da parte dell'Italia, Deed gira questo corto che prende spunto proprio da qui fatti. Cretinetti infatti, qui neosposo, rimane letteralmente terrorizzato dall'avviso di possibili incursioni per via aerea da parte del nemico. Seguendo, un po' troppo, le istruzioni del caso farà scorta di acqua e sabbia con conseguenze disastrose. C'è alternanza tra trovate buone e altre meno efficaci, ma si nota uno sforzo produttivo notevole che aiuta ad innalzare il livello della comica. Un po' troppo lunga...
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 29/12/21 16:33 Controllo di gestione - 356 interventi
Il cortometraggio è reperibile su Youtube cliccando a questo link al minuto 18.