La partita lenta - Corto (2009)

La partita lenta
Locandina La partita lenta - Corto (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La partita lenta

Note: Cortometraggio (10m.). Il cortometraggio fa parte del progetto "Per Fiducia" promosso da Intesa San Paolo.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La partita lenta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/09 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 8/11/09 19:07 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Uno dei tre corti del progetto “Per fiducia”- cui hanno aderito anche Olmi e Salvatores – per illuminare di ottimismo un’Italia abbattuta dai ben noti attuali problemi. Sorrentino, adottando un limpido bianco e nero e sostituendo i dialoghi con immagini rallentate e un delicato commento musicale, racconta una partita di rugby come metafora della vita che, al pari dello sport, richiede spirito di gruppo, volontà e tenacia. Una coesistenza di visioni in libertà e concretezza cui partecipano veri giocatori di rugby.

Pigro 3/03/10 10:07 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Due uomini escono di casa, passano per un centro commerciale, arrivano su un campo e giocano una partita di rugby. Una storia senza storia, che galleggia in un'atmosfera di sospensione e attesa, anche grazie a uno splendido b/n e all'assenza completa di dialoghi: praticamente, pezzetti quotidiani estrapolati in modo da diventare misteriosi e affascinanti. Un esercizio di stile totalmente tecnico (sia a livello di sceneggiatura che di riprese, al limite dell'estetizzante), tanto suggestivo quanto fine a se stesso.

Redeyes 30/09/10 10:05 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Lento corto che amalgama ottimamente il senso di fiducia, amore, ed amicizia con una sottotrama di disperazione o meglio delusione o meglio sconfitta. Col suo silenzio che annichilisce ma lascia respirare la fotografia ed i volti e con i gesti compassati. Persino laddove scorgiamo violenza la percepiamo attutita e vitale sfogo nulla più. Triste, forse. Pieno d'amore, probabile.

B. Legnani 19/12/15 13:39 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Un esercizio fino a sé stesso, che presenta immagini belle, ma che comunica molto poco. Ceca di instillare mistero (i due sono forse rapinatori?), ma non ci riesce. Cerca di presentare sentimenti, ma resta in superficie. La parte migliore è quella della seconda fase della mischia, fermissima mentre il gioco va: curioso che in un film "verista", la cosa che spicca sia quella più artefatta. Bello, ma freddo, quasi inutile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ali Baba et les quarante voleursSpazio vuotoLocandina Fallen artSpazio vuotoLocandina Il gomitoloSpazio vuotoLocandina Démolition d'un mur
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.