La pantera delle nevi - Documentario (2021)

La pantera delle nevi
Locandina La pantera delle nevi - Documentario (2021)
Media utenti
Titolo originale: La panthère des neiges
Anno: 2021
Genere: documentario (colore)

Cast completo di La pantera delle nevi

Dove guardare La pantera delle nevi in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La pantera delle nevi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 16/12/22 08:54 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Bel film, che ci fa vivere insieme ai protagonisti la pazienza necessaria per avvistare animali rari in una landa del Tibet. Pazienza sì, ma anche gioia per spettacoli difficilmente descrivibili e, soprattutto, occasione per scavare dentro se stessi e per fare riflessioni difficili da effettuare quando si è "bombardati" da stimoli esterni. Il ritmo è molto lento (e non poteva essere diversamente), ma aiuta a entrare in sintonia con la natura e con i due osservatori/osservati al centro della vicenda. Fotografia splendida, musiche buone (Warren Ellis, featuring Nick Cave).

Paulaster 18/01/23 18:06 - 4968 commenti

I gusti di Paulaster

Fotografo e scrittore francesi vanno in Tibet per immortalare la sfuggente pantera; documentario dai risvolti naturalistici e filosofici. Gli appostamenti per giorni ne fanno un elogio alla pazienza ragionando sul fatto se sia più importante l'idea del viaggio o il raggiungimento dell'obiettivo. Immagini suggestive visti i paesaggi in alta quota e spettacolare finale con il frutto di tanto lavoro d'attesa. Doppiaggio dello scrittore Cognetti a cui ci si deve abituare.
MEMORABILE: Il gatto Pallas; Il trio di orsi; La pantera mimetizzata tra la neve; I bambini che scovano il duo.

Daniela 25/04/23 11:52 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Documentario naturalistico particolare. Certo ci sono i paesaggi mozzafiato del Tibet con riprese di spettacolare bellezza degli animali accompagnate dalla suggestiva colonna sonora di Warren Ellis e Nick Cave, ma il focus va cercato soprattutto nel modo di porsi riflessivo dei due viaggiatori francesi nei confronti della natura: il tentativo di fotografare la pantera diventa una sorta di ricerca del santo Graal della pace interiore, un elogio della pazienza e della capacità di guardare oltre le apparenze. Il doppiaggio italiano può lasciare perplessi, ma il film è emozionante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pinuccio Lovero - Sogno di una morte di mezza estateSpazio vuotoLocandina Madonna: I'm going to tell you a secretSpazio vuotoLocandina Metallica: Some kind of monsterSpazio vuotoLocandina Arrivano i vostri (L'avventurosa storia del western all'italiana)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.