Londra trema per le audaci rapine di un misterioso criminale che si fa chiamare Rana. Scotland Yard brancola nel proverbiale buio... Da "La compagnia dei ranocchi" di Edgar Wallace un classico krimi con molti degli ingredienti che caratterizzeranno il filone, compresi i tocchi di humour un po' legnoso e qualche garbuglio di trama su cui a un certo punto si sorvola. Godibile, con buon ritmo.
Chi si cela dietro una pacchiana maschera da rana che gestisce un'ampia organizzazione criminale? Proverà a dar LA risposta un ispettore in combutta con un damerino infiltratosi clandestinamente tra i malviventi. Come sovente càpita nei krimi tedeschi di quegli anni ci troviamo a commentare un film che non è né carne Né pesce: la trama gialla è talmente blanda da non riuscire a creare una significativa tensione e l'umorismo appare discutibile. Lo si guarda senza troppi rimpianti per l'ottima confezione e i bravi interpreti, ma è poca cosa.
Il primo krimi tratto dalla narrativa di Edgar Wallace contiene già tutti gli ingredienti che caratterizzeranno il prolifico filone: atmosfere sinistre, intreccio complesso, risvolti fumettistici, e gli immancabili colpi di scena (non è facile intuire chi si nasconde dietro la maschera della rana). Non ancora troppo accentuata invece la componente umoristica (e la cosa non dispiace affatto), e si registra piuttosto un pizzico di violenza per l’epoca non così usuale. Il migliore del cast è Lowitz, che restituisce piuttosto bene l’atteggiamento sornione dell’ispettore Elk letterario.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.