La cosa persa - Corto (2010)

La cosa persa
Locandina La cosa persa - Corto (2010)
Media utenti
Titolo originale: The lost thing
Anno: 2010
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La cosa persa

Cast: (animazione)
Note: Premio Oscar 2010.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cosa persa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/11 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 5/05/11 15:40 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Ormai siamo così intruppati, metodici, ripetitivi e inseriti come un ingranaggio in una macchina societaria grigia e senza un minimo di creatività e fantasia da non riuscire a notare certe cose perdute come quella che trova il protagonista? La risposta, purtroppo, è sì; e anche colui che ha trovato la cosa non sarà esente dal rischio di diventare un quasi automa programmato. In questo corto non è tanto importante l'aspetto visivo, ma ciò che ci comunica, in maniera non traumatica, ma comunque in grado di far riflettere (svegliamoci e diamo valore alle cose perse). Davvero notevole.
MEMORABILE: Il monumento che raffigura due uomini che parlano, ma al posto della testa hanno, uno un televisore e l'altro una videocamera.

Stefania 24/09/11 04:41 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Entusiasmante: visivamente, richiama il surrealismo di Mirò, il tratto è pregevole, i cromatismi anti-naturalistici, l'atmosfera, nel segmento dell'Ufficio Oggetti Smarriti, è quella di un racconto di Kafka. La Cosa Persa non è una cosa che qualcuno ha perso, è una cosa che si è persa: non ha posto in un mondo che non riconosce la diversità, la non appartenenza agli schemi. Il ragazzo che trova la Cosa è costretto a rinunciarvi, a riportarla in un colorato Altrove, che lui può solo sfiorare per un attimo con gli occhi, prima di tornare, adulto, nel mondo, grigio e acuminato, degli adulti.
MEMORABILE: Le scritte sul tram: slogan, divieti, moniti, prescrizioni...

Pigro 14/03/12 10:26 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

La “cosa” in questione è davvero una strana “cosa”: una sorta di enorme caldaia vivente con tentacoli tipo polipone, che un ragazzo trova in spiaggia. Una strana storia, tenera e a suo modo toccante, sull’incapacità di vedere ciò che non rientra nella routine, e quindi l’anomalia o la diversità o la fantasia, e sulla perdita di quella capacità da parte degli adulti. Ma la cosa più suggestiva è il disegno, raffinatamente rivolto a raffigurazioni rétro in tonalità seppia, sulle quali fiorisce la fantasia surrealista (Dalì-Mirò) delle “cose”.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Teenage BabylonSpazio vuotoLocandina SpheresSpazio vuotoLocandina AVP: The beginningSpazio vuotoLocandina AVP: Production
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.