La charité du prestidigitateur - Corto (1905)

La charité du prestidigitateur
Locandina La charité du prestidigitateur - Corto (1905)
Media utenti
Titolo originale: La charité du prestidigitateur
Anno: 1905
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di La charité du prestidigitateur

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La charité du prestidigitateur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 22/11/22 18:29 - 10118 commenti

I gusti di Pigro

Ha la saggezza della parabola evangelica e insieme la perfidia di una barzelletta moralista, questo cortometraggio che racconta di un mendicante aiutato da un prestigiatore grazie alle sue magie con un lauto banchetto. Storiella graziosa e ironica, che, a parte un avvio poco utile, scorre con naturalezza anche nel classico gioco di apparizioni e sparizioni, facendo sorridere amabilmente lo spettatore (il tocco del sigaro al termine del pranzo è ben piazzato) fino all’esito conclusivo più graffiante. Tutto sommato, moderatamente gustoso.

B. Legnani 22/11/22 18:37 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso, interessante cortometraggio (poco più di tre minuti) di Alice Guy. Un prestigiatore aiuta un poveraccio, ma non è detto che poi costui si ricordi delle proprie disgrazie del passato... Vivace nel meccanismo delle apparizioni e dei subitanei cambiamenti, il breve film ha una discreta grazia, oltre a contenere - curiosamente - una sorta di morale civile.

Pinhead80 29/06/24 11:55 - 5433 commenti

I gusti di Pinhead80

Un prestigiatore decide di aiutare un povero mendicante e utilizzando le sue magie riesce prima a imbastirgli un banchetto con i fiocchi e poi a vestirlo bene come un signorotto. Ma non sempre chi riceve la carità farà altrettanto con il prossimo. L'opera della Guy, a parte la solita girandola di apparizioni e sparizioni, contiene in sé un messaggio dall'alto contenuto morale e civile e è per questo che merita sicuramente una visione. La seconda parte dell'opera è anche quella migliore perché racchiude in sé l'essenza del messaggio che la regista vuole trasmettere.

Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse excentriqueSpazio vuotoLocandina Avenue de l'opéraSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina La fée aux choux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.