La malattia d'un potente cattedratico alimenta la guerra di successione tra i suoi assistenti: i colpi bassi si sprecheranno. Agre commedia in ambito universitario, che spiace sia stata (quasi) l'unicum registico di Sordillo. Il film ha ritmo e conta l'ottima direzione del cast (in cui si esaltan, col "Dottor" Brogi, i diversamente viscidi Riondino e Bigagli). Certo, al momento della verità all'ironia avrebbe dovuto subentrare una ferocia satirica che allo script manca, facendo adagiar il film sul bellino. Eppure nei '90 il nostro cinema ha visto ben di peggio.
Enrica Maria Modugno HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sto cercando questo film per vederlo da anni ma in streaming non c'è da nessuna parte del web. Qualche anima pia ha, per caso, l'home video di La Cattedra e mi può aiutare a vederlo finalmente facendomene una copia, un qualcosa, (pagandovela ovviamente)e spedendomela? Oppure sapete se c'è un altro modo per vederlo qui sul web? Grazie mille!
Ciao Ariannatur: mi spiace non poterti esser (più) d'aiuto: il vhs del film (registrato in un passaggio su RAI 3 sicuramente più di 20 anni fa) infatti, faceva parte di un "pacchetto" di film di cui mi son dovuto liberare circa due-tre anni fa(nel periodo a cui risale il mio commento sul Davinotti), visto che lo spazio occupato a casa di mia madre dagi scatoloni di vecchi nastri era ormai strabordante, mentre nella nuova casa di Milano avevam posto giusto per la bambina e i 30 anni di mutuo (come diceva il buon Diegone dei tempi belli: "p pute campà, parapà, m'hano fatt emigrà)
Scherzi a parte confermo ciò che a suo tempo avevo segnalato nella scheda: il film vale la pena di un recupero critico-affettivo sia per l'eterogeneo cast, sia per la tematica diciamo desueta, sia perchè nello specifico filmico è (soprattutto per quegli anni) un opera prima non priva di un certo mordente e di un acido gusto velenoso
Grazie comunque Giùan :) sembra proprio sia irrecuperabile questo film e che non riuscirò mai a vederlo. E' ormai dal 2009 che lo cerco XD è un film che ha destato il mio interesse perché tratta del mondo universitario e rari sono i film su questo tema e sono curiosissima di vederlo anche per il motivo che è l'unico film di Sabina Guzzanti, la quale apprezzo molto per i suoi lavori, che non ho visto e a quanto pare mai vedrò.
Mi diresti gentilmente almeno che ruolo ha nel film, cosa combina anche se a quanto ho capito dalle recensioni che ho letto non ha un ruolo fondamentale per la trama ma poco mi importa ciò :) e anche il personaggio di Riondino ricordi che fa nel film?
Ciao ancora Ariannatur: per la visione del film io resterei fiducioso, i corsi e ricorsi storici vichiani si applicano anche al Cinema e son certo che prima o poi verrà anche il tempo per questa commedia di un recupero televisivo o con altri media e supporti tecnologici.
Il personaggio della Guzzanti non ha lasciato tracce particolari nella mia memoria(almeno dal punto di vista cinematografico era davvero agli esordi). Diverso il discorso per David Riondino, senza dubbio al suo migliore e più congruo ruolo sul grande schermo (in Maledetti vi amerò è molto bravo ma si tratta di una parte molto "naif" e in qualche modo autobiografica). Qui invece è il rivale del sempre accorto e sottovalutato Claudio Bigagli nel ruolo dell'aspirante successore del Professore universitario interpretato dal grande Giulio Brogi. Il suo assistente è decisamente laido ed infingardo e David dà sul serio una bella prova d'attore.
Ecco magari lui, scherzando ma non troppo, una copia del film l'avrà!!!
A presto
Grazie mille per la tua disponibilità :) Spero di vederlo presto allora da qualche parte :D
Ahahahah sì una copia del film lui ce l'ha certamente, peccato non avercelo tra le amicizie di fb perché, guarda, io glielo avrei sicuramente chiesto XD
Grazie ancora!
Ariannatur, resterei anch'io fiducioso sul fatto che il film possa "magicamente" ricomparire sul palinsesto (i casi, anche recenti, non mancano) e a questo punto interessa anche a me poiché il giovanilistico primi Anni '90 mi appassiona (anche per ragioni d'età eheh).