La cascade de feu - Corto (1904)

La cascade de feu
Locandina La cascade de feu - Corto (1904)
Media utenti
Titolo originale: La cascade de feu
Anno: 1904
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La cascade de feu

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cascade de feu

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 2/07/10 14:33 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

I domestici litigano, così appare il diavolo che li trasforma in demonietti, li trascina all'inferno, da cui lui risale in salotto con una donna formosa. La trama confusa non lascia molto spazio al godimento: i passaggi di piani narrativi (dall'ambiente borghese a quello infernale e ritorno, con paralleli slittamenti dei personaggi) sembrano rispondere più a una logica di stupore superficiale che a una necessità spettacolare. Evitabile.

Pinhead80 3/03/11 00:38 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Tra i corti di Méliès che ho apprezzato di meno. La cascade de feu non riesce ad arrivare allo spettatore, vuoi la confusione della sceneggiatura, vuoi per l'ennesima rappresentazione infernale che un po' ha stancato. Di buono c'è da considerare la velocità nei cambi di scenografia, ma nulla di più. Evitabile.

Homesick 2/04/12 18:13 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La trama, di scarsa consistenza, è mero pretesto per sprigionare la visionarietà più pura: se l’inizio con i litigi dei due domestici in salotto è vicino alle comiche, l’improvvisa apparizione del diavolo trasforma il set in uno scenario surreale ed onirico di rocce, fumi, fiamme e fiabesche creature. Un viaggio andata e ritorno tra realtà e immaginazione in seguito sfruttato, tra l’altro, da molti spot televisivi. Straniante.
MEMORABILE: I due domestici che tentano di prendersi il lavoro a vicenda; il repentino cambio di set, con il soggiorno che si trasforma in un antro infernale.

Galbo 4/04/12 06:27 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Cortometraggio in due tempi, uno tipicamente domestico e dal sapore quotidiano (due domestici litigano tra loro), l'altro più onirico e surreale con il diavolo nel suo ambiente. Nonostante questo cambio di stile e ritmo, è forse uno dei cortometraggi meno riusciti di Méliès per la scarsa originalità e la scarsa capacità di combinare omogeneamente i due contesti.

B. Legnani 23/02/13 14:23 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

La parte migliore di questo corto di Méliès (circa due minuti e mezzo) è quella iniziale, con la simpatica trovata del litigio fra i due domestici e l'arrivo del Demonio. La successiva parte infernale, invece, è poco comprensibile e il film si rialza un po' solo con il ritorno finale nell'ambiente domestico. Molto alterno: **

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Escrime au sabreSpazio vuotoLocandina Ramassage du lingeSpazio vuotoLocandina Fulton StreetSpazio vuotoLocandina Happiness
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.