Modesto impiegato con famiglia è tormentato dai ricordi del passato in guerra, dai problemi economici e dall'ambizione della moglie, che vorrebbe per lui un lavoro migliore. Più volte, nel seguire le vicende di Peck, si pensa d'essere arrivati ad un punto di non ritorno ma il vero dramma dell'uomo dal vestito grigio è che non c'è spazio per drammi, tutto in fondo si risolve nella mediocrità e nel conformismo (il figlio "sistemato", ma senza alcun contatto umano). Lieto fine? No, molta tristezza.
L'uomo dal vestito grigio è il prototipo dell'americano perfetto, dell'uomo perfetto. Forse troppo perfetto, con una moglie altamente ambiziosa (ma per il marito, come ogni buona moglie americana anni '50). Una moglie che spinge il compagno verso mete più alte per avere una casa migliore e di conseguenza essere più felice. La coppia Jones-Peck di nuovo insieme in questo scorcio di vita familiare dove si toccano tutti i tasti, con relativi alti e bassi, ma sempre superati, della vita in due, dell'onestà morale e dell'amore. Eccessi di buonismo.
MEMORABILE: La TV che incanta i bambini, cagnolina compresa.
Nunnally Johnson HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.