L'elefante del mago - Film d'animazione (2023)

L'elefante del mago
Media utenti
Titolo originale: The Magician's Elephant
Anno: 2023
Genere: animazione (colore)
Cast: (animazione)
Note: Tratto dall'omonimo libro della scrittrice statunitense Kate DiCamillo (2009).
Lo trovi su

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/03/23 DAL BENEMERITO SISKA80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 17/03/23 20:06 - 2951 commenti

I gusti di Siska80

Toccante vicenda (nella quale un ragazzino le prova tutte per ritrovare la sorella rimanendo coinvolto in una serie di disavventure) che si contraddistingue per la commistione di realismo e fantasy, momenti umoristici, buoni sentimenti (anche nei confronti degli animali) e personaggi accattivanti. Dal punto di vista grafico, però, le cose vanno un po' diversamente: sfondi, figure e movimenti umani sono appena sufficienti, mentre vi sono alcuni elementi in rilievo di un dettaglio impressionante (almeno quanto lo sono le espressioni facciali dei protagonisti). Lieto fine d'uopo.
MEMORABILE: La visione del mondo attraverso gli occhi dell'elefante.

Daniela 18/03/23 20:04 - 12064 commenti

I gusti di Daniela

In un regno lontano, una fattucchiera predice a un ragazzino orfano che potrà ritrovare la sorellina data per morta se seguirà un elefante. Nel paese non ce ne sono ma a questo provvede un mago maldestro che durante un esercizio di magia fa piovere un'elefantessa dal cielo... Fiaba educativa dal sapore classico con tanto di prove da superare andando oltre i propri limiti, resa gradevole dal disegno simpatico dei personaggi e dai colori pastellosi degli sfondi anche se la tecnica di animazione non risulta sempre impeccabile e in talune sequenze appare poco fluida.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.