L'acteur en retard - Corto (1908)

L'acteur en retard
Locandina L'acteur en retard - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: L'acteur en retard
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'acteur en retard

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'acteur en retard

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/08/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 5/08/10 09:43 - 9997 commenti

I gusti di Pigro

Davvero inconsistente questo cortometraggio, su cui pure si capisce che Méilès ha lavorato con grande attenzione. Eppure la storia dell'attore che arriva in ritardo a teatro perché il taxi non parte, con contorno di suoi modi bruschi per arrivare in tempo (in sostanza spintona le persone), non solo non fa ridere o divertire, ma nemmeno è interessante o curioso. Una non-storia per un non-film con un non-senso: imperdonabile per un regista come Méliès.

Galbo 17/05/12 07:07 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

Scene di vita vissuta in un cortometraggio di Méliès che ha per protagonista un attore che si presenta tardi a teatro per un contrattempo. Il limite principale è decisamente quello della trama scarsamente interessante. Di contro traspare una certa cura nella ricostruzione ambientale e sul versante tecnico.

B. Legnani 28/10/13 01:03 - 5627 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante comica di Méliès, che vede il protagonista, l’attore che deve impersonare Vilbert al Folies Bergère, beffato da una lunga serie di contrattempi, fino all’invasione del suo camerino. Non troppo lungo, ben movimentato, si stacca in meglio dalla produzione ordinaria del Maestro.

Pinhead80 19/10/15 17:28 - 5264 commenti

I gusti di Pinhead80

Un attore dai modi bruschi deve andare in scena a teatro ma è in pesantissimo ritardo. Travolgerà tutto e tutti quelli che si parano di fronte a lui. Questo cortometraggio di Méliès assume i classici connotati della comica: ritmo alto, tanto divertimento e personaggi buffissimi a partire proprio dal protagonista. A differenza di altri lavori più statici del regista questo appare più fluido grazie anche alla scelta di cambiare spesso ambientazione. Mi è piaciuto davvero molto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ProtomorphosysSpazio vuotoLocandina AmbulatorioSpazio vuotoLocandina Le stagioniSpazio vuotoLocandina Domenica sera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.