Krabi, 2562 - Documentario (2019)

Krabi, 2562
Locandina Krabi, 2562 - Documentario (2019)
Media utenti
Titolo originale: Krabi, 2562
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Krabi, 2562

Note: Documentario sperimentale ideato da Ben Rivers e co-diretto dall'amica regista Anocha Suwichakornpong, in occasione della prima Biennale d'arte di Krabi, in Thailandia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Krabi, 2562

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/21 DAL BENEMERITO LEANDRINO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Leandrino 9/03/21 19:37 - 531 commenti

I gusti di Leandrino

Un film di difficile collocazione (e fruizione), come del resto è la produzione del cineasta inglese: documentario e fiction si ibridano per creare una complessa trama visiva dalle coordinate spazio-temporali mai lineari. L'unico punto fermo è la città di Krabi: la donna misteriosa che chiede di visitarne gli spazi, la troupe a lavoro su uno spot pubblicitario in spiaggia, la grotta dei due Neanderthal e lo "spirito" di un turismo che si appresta - forse - a modificarne i confini. Interessante e talvolta buffo progetto artistico, da ammirare e interpretare.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mundane historySpazio vuotoLocandina Drive in - L'origine del maleSpazio vuotoLocandina Alberto il grandeSpazio vuotoLocandina Schlock! The secret history of american movies
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.