Esordio di Parolini nel nascente western italico. I toni fumettistici e ridanciani prevalgono su quelli violenti, così come il protagonista - un petroso e carismatico Palmara, che parla con frasi gnomiche o ad effetto - resta sullo sfondo per lasciare ampio spazio alle rocambolesche avventure della coppia Camardiel-De La Porte. Si anticipano i gadgets, poi tanto di moda nei successivi (e migliori) western del regista, e la mano massacrata di Django.
Gianfranco Parolini dimostra ancora una volta di saper gestire meglio le situazioni divertenti rispetto a quelle avventurose, pur sapendole girare (e bene) entrambe. Mimmo Palmara promosso protagonista è ombroso ma efficace, i due caratteristi spagnoli fanno il loro, la trama è piuttosto contorta ma non è di certo l'attrattiva principale del film. Dada Gallotti ha uno dei ruoli più importanti della sua carriera. Di non molte pretese, e per questo simpatico.
Alternando brutali omicidi, sparatorie e montagne di cadaveri a scazzottate ridanciane alla Trinità, Parolini dirige in coproduzione con la Spagna il suo primo western con una certa indecisione sul registro da prendere, ma con mano abbastanza sicura da renderlo uno spettacolo complessivamente gradevole per quelle platee popolari a cui si rivolgeva. Reduce dal peplum e affiancato da una folta schiera di caratteristi, Mimmo Palmara si cala in un personaggio tutt'altro che originale, il solito pistolero stanco in cerca di vendetta per i torti subiti, conferendogli un'ombrosa credibilità.
MEMORABILE: La presenza degli indiani, rara negli spaghetti western.
Gianfranco Parolini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneReeves • 5/07/21 19:42 Contratto a progetto - 801 interventi
A Stracult Mimmo Palmara raccontò che i protagonisti dovevano essere i due amici-nemici che si picchiano in continuazione e che fu lui a imporre a Parolini di modificare il soggetto