Japon de fantaisie - Corto (1907)

Japon de fantaisie
Locandina Japon de fantaisie - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Japon de fantaisie
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Japon de fantaisie

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Japon de fantaisie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/25 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/01/25 00:06 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Non proprio esaltante questo corto di Émile Cohl, per quanto esso sia interessante per l’uso di stop motion. Tolta la parte iniziale, con i modellini dei due soldatini giapponesi, il resto non pare avere grandi connotati di interesse (oltre al fatto che pare di intravvedere una scarsa considerazione da parte dell'autore verso gli usi nipponici...). Trascurabile.

Pigro 29/01/25 10:27 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Siamo davvero ai primi vagiti del cinema d’animazione, con Chomón e Blackton e pure all’inizio della filmografia di Cohl: e si vede. I pupazzetti giapponesi e il vespone che depone l’uovo da cui si forma la maschera nipponica sono estremamente rudimentali. Tuttavia, vale la pena ammirare i primi passi del brillante e visionario regista e coglierne l’abilità nell’immaginare qualcosa oltre i confini del logico, lanciato in rivoli fantasiosi e imprevedibili. La pellicola è poca cosa, ma merita mezzo pallino in più per l’audacia sperimentale.

Pinhead80 20/03/25 13:11 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Questa volta Émile Cohl cerca di impressionare lo spettatore portandolo a conoscere delle "fantasie giapponesi" dal sapore fortemente esotico. In un primo momento abbiamo modellini di soldati che vanno avanti e indietro sullo schermo, ma si passa poi rapidamente alla rappresentazione di un insetto (con tanto di pungiglione) che dà alla luce un uovo da cui scaturisce una tipica maschera giapponese. In definitiva si tratta di un vero e proprio esercizio di stile un po' fine a se stesso che esalta l'uso della stop-motion ma che non riesce mai a essere veramente interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mabel ha una giornata complicataSpazio vuotoLocandina College DorkSpazio vuotoLocandina LizSpazio vuotoLocandina Due come noi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.