Intervention malencontreuse - Corto (1902)

Intervention malencontreuse
Media utenti
Titolo originale: Intervention malencontreuse
Anno: 1902
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy
Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/10/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 31/10/22 08:44 - 9749 commenti

I gusti di Pigro

In pochi secondi assistiamo a un litigio familiare, una scenata che parte dalle grida tra lui e lei, arriva allo scontro fisico, con tanto di piatti rotti, fino all’intrusione della domestica che prenderà la sua quota di botte. Il cortometraggio è tutto qui: troppo poco, visto che è solo esibizione di uno scontro, senza una narrativa che lo accompagni. Ma comunque l’assolutezza gratuita del bisticcio ha un che di intrigante, nel suo proporsi come grado zero e grezzo della crisi matrimoniale. In ogni caso, non è sufficiente.

B. Legnani 31/10/22 20:00 - 5560 commenti

I gusti di B. Legnani

L'idea di base - viene da supporre - era quella di divertire lo spettatore cui veniva presentato un litigio domestico, con strappi di vestiti e rotture di piatti. Il problema è  che (in questo corto che non raggiunge neanche il minuto) non esiste nessuna traccia di narrazione. Sarebbe come filmare una serie di "torte in faccia", senza che ci sia lo straccio di un motivo o una trovata originale, Qui, purtroppo, anche i gesti che fracassano le stoviglie non riescono a comunicare nulla.

Pinhead80 5/05/24 21:20 - 4864 commenti

I gusti di Pinhead80

Una coppia litiga furiosamente arrivando a lanciarsi di tutto e ad alzare le mani. Vittima dell'alterco sarà anche una povera domestica che finirà suo malgrado in mezzo ai due. Nemmeno un minuto per Alice Guy per immortalare un litigio domestico come tanti che non aggiunge niente di nuovo e che non trasmettere particolari emozioni. La situazione degenera subito e non lascia nemmeno il tempo di capire il perché di tale comportamento. Non esistendo quindi uno straccio di sceneggiatura, l'opera si prende così com'è, apprezzandone il valore storico ma niente di più.

Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse excentriqueSpazio vuotoLocandina Avenue de l'opéraSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina La fée aux choux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.