Inferno a Caracas - Film (1966)

Inferno a Caracas

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Inferno a Caracas

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/17 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 31/01/17 17:41 - 1614 commenti

I gusti di Dusso

Ottimo Ardisson (come sempre in questi ruoli), la Linder purtroppo si vede pochissimo ma anche se alcune scene d'azione sono ben girate (si notano comunque nel finale dei modellini e dei fondali palesemente finti con pozzi petroliferi) alla fine non vado oltre i due pallini perché a lungo andare il film va in calando e altre cose (anche se d'importanza minore) non mi hanno soddisfatto del tutto.

Cotola 19/04/19 19:40 - 9544 commenti

I gusti di Cotola

Action italiano dai risultati accettabili e dai ritmi godibili grazie ad una storia che pur non riservando grandi sorprese, non annoia mai e sa anche divertire. A patto però di non aspettarsi troppo e di non fare paragoni con i più ricchi, in tutti i sensi, corrispettivi americani: la differenza in termini di recitazione (Ardisson, non è una novità, non brilla per espressività), regia e spettacolarità è, infatti, davvero tanta. Ma in questo caso il risultato è dignitoso e può lasciare abbastanza soddisfatti se non si va troppo per il sottile.

Daidae 19/04/24 22:59 - 3346 commenti

I gusti di Daidae

Sicuramente non eccelso, ma più che vedibile questo action in stile anni Sessanta che per certi versi ricorda i cosiddetti "eurospy". Buona prova del cast, musiche passabili e le solite belle ambientazioni di un'epoca ormai lontana. Consigliato se siete appassionati del genere. Difetti pochi: trama un po' banale e scontata, ma anche nel finale abbiamo qualche bel colpo di scena.

Nicola81 22/04/24 21:32 - 2989 commenti

I gusti di Nicola81

Coproduzione Italia/Francia/Germania per un thriller d'azione potenzialmente interessante (abbiamo un sequestro a scopo d'estorsione, il narcotraffico e la minaccia di far saltare i pozzi petroliferi) ma privo di sostanziali colpi di scena (le carte sono chiare fin da subito) e percorso da quella superficialità che caratterizzava molti dei prodotti analoghi girati all'epoca. L'ambientazione esotica e un bel crescendo di spettacolarità gli permettono di guadagnare la sufficienza, mentre nel cast i cattivi risultano meglio caratterizzati dei buoni. Musiche dello specialista Umiliani.

Pascale Audret HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Chi lavora è perdutoSpazio vuotoLocandina L'amante tascabileSpazio vuotoLocandina Piena luce sull'assassinoSpazio vuotoLocandina I dialoghi delle Carmelitane
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.