Segre analizza la crisi greca in modo anomalo ed originale: lo fa, infatti, attraverso la riscoperta dei rebetikos, canti popolari di ribellione su donne e malaffare. Sebbene il nesso tra le due cose non sia sempre stringente, il regista regala allo spettatore un documentario intrigante che piacerà soprattutto a chi si lascerà ammaliare dai conturbanti ritmi musicali di canzoni figlie di altri tempi, eppure spesso ancora
attuali. Qualcuno troverà ritmi e musiche un po' ripetitivi, ma il film scorre via bene. Se poi non piace il tipo di musica, allora si fa più dura portarlo in fondo.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sto Cotola si sta impigrendo: ci vuole una dura
strigliata del Supremo Maestro.
DiscussioneZender • 13/11/13 19:18 Capo scrivano - 48874 interventi
Cotola ebbe a dire: Sto Cotola si sta impigrendo: ci vuole una dura
strigliata del Supremo Maestro. Quello (se proprio vogliamo chiamarlo così) è ben più impigrito di te, è il simbolo stesso dell'accidia. Gli ho chiesto i nuovi papiri che è un po' che non me ne passa e mi ha fatto sbatter giù il telefono dalla segretaria. Neanche più il rispetto...