In the trap - Nella trappola - Film (2019)

In the trap - Nella trappola

Dove guardare In the trap - Nella trappola in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di In the trap - Nella trappola

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 7/11/21 20:18 - 5030 commenti

I gusti di Siska80

Correttore di bozze vive da anni chiuso in casa ossessionato da una presenza malvagia. Film che, nonostante un intro promettente, non riesce mai veramente a decollare in quanto attinge palesemente e in modo poco coinvolgente da altre pellicole ben più famose quali L'esorcista e L'inquilino del terzo piano (il protagonista e di conseguenza lo spettatore non sanno se ciò che sta accadendo è reale o frutto di paranoie e/o eventi soprannaturali); senza contare che il finale a sorpresa non è eclatante e Jamie Christofersen qui anonimo esattamente come la colonna sonora. Evitabile.
MEMORABILE: Il prologo.

Rigoletto 10/12/21 11:30 - 1836 commenti

I gusti di Rigoletto

Cosa tormenta Philip fin dalla sua infanzia? È un'entità maligna che vive nella sua mente o nella sua casa? Il giovane non sa più cosa fare e l'unico sostegno gli arriva da un vecchio sacerdote amico di famiglia. Film dalle due facce: da una parte una certa incosistenza del protagonista, volenteroso ma incapace di spostare gli equilibri; dall'altra una discreta personalità dei personaggi femminili e una certa attitudine a generare quella giusta tensione per questo genere di film. Liguori ci butta dentro un po' di tutto e non sempre il quadro è chiaro, ma la sufficienza è raggiunta.

Daniela 29/12/21 23:18 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Da bambino ha subito un evento traumatico, ora vive con il terrore di essere perseguitato da una presenza maligna dalla quale spera di proteggersi con preghiere, santini, ceri, crocifissi sparsi dappertutto e una statua della Madonna che ogni tanto gioca a nascondino, senza dimenticare i consigli di un prete grillo parlante e all'occasione esorcista: ammenicoli di un horror che vuol sembrare onirico e profondo ma risulta pasticciato, senza capo né coda. Nel cast si salva Bailie per l'aria veneranda ma Christofersen piange troppo e Galanti ha una dizione inascoltabile.

Lupus73 4/09/22 16:28 - 1601 commenti

I gusti di Lupus73

Antefatto in stile babau-movie con un bambino terrorizzato, una mamma affettuosa e poi la sparizione della sorellina. Quando il bambino cresce sembra che ci troviamo di fronte a un film di genere esorcistico, ma a 20' dalla fine vengono svelati retroscena in modalità twist, per poi ribaltarsi ancora negli ultimi 10'. Il soggetto è sempre in bilico tra la malattia psichica e la possessione, e ci rimarrà fino alla fine lasciando lo spettatore nell'ambiguità. Come confezione siamo nella media, come intrattenimento non siamo sempre ai massimi livelli. Riuscito solo in parte.

David Bailie HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il gladiatoreSpazio vuotoLocandina Il terrore viene dalla pioggiaSpazio vuotoLocandina Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasmaSpazio vuotoLocandina La casa di Jack
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.