Iltrentasette - Memorie di una città ferita - Documentario (2005)

Iltrentasette - Memorie di una città ferita
Locandina Iltrentasette - Memorie di una città ferita - Documentario (2005)
Media utenti
Anno: 2005
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Iltrentasette - Memorie di una città ferita

Note: Aka "Il trentasette, o "il 37". Documentario sulla strage alla Stazione di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 della surata di 1h01'.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Iltrentasette - Memorie di una città ferita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/07/21 13:56 - 5080 commenti

I gusti di Siska80

Indubbiamente un attentato di simile portata non può che lasciare attoniti di fronte alla cattiveria umana ma, nello specifico, il documentario (che raccoglie pochissime immagini di repertorio) è mal strutturato: si apre con l'immagine di quattro anziani che giocano a carte (e che simboleggiano gli anni passati da quel tragico evento) per poi alternare le testimonianze (senza nome) di coloro che prestarono soccorso (sempre gli stessi, tra l'altro), ossia medici, vigili del fuoco e centralinisti che per primi diedero l'allarme. Poco coinvolgente.
MEMORABILE: La linea 37 utilizzata per trasportare i cadaveri.

Piera Degli Esposti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il circolo PickwickSpazio vuotoLocandina Bisturi, la mafia biancaSpazio vuotoLocandina Sogni d'oroSpazio vuotoLocandina Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.