Note: Fa parte del ciclo di film tv dedicati a Sherlock Holmes dalla canadese CTV. Scritto dal regista, è l'unico film della serie a non esere tratto da un racconto di Sir Arthur Conan Doyle.
Approfondimenti e articoli su Il vampiro di Whitechapel
L'ateismo di Sherlock Holmes è sbeffeggiato da alcune irritanti "coincidenze", ma quando un presunto vampiro semina le sue vittime in un convento di frati, il detective si ostina a cercare un colpevole umano. Paradossalmente proprio questa avventura, non tratta da Doyle, è la migliore del ciclo canadese: forse proprio la libertà di costruzione fa sì che l'interpretazione di Frewer (squisitamente cerebrale e nervosa) emerga in tutta la sua magnificenza. Scenografie povere, ma come prodotto televisivo è notevole.
MEMORABILE: Il naturalista: "Conoscete i vampiri? Intendo la razza di pipistrelli..."; risposta di Holmes: "Ne esistono forse di altro genere?"
Un film alla Conan Doyle ispirato a un suo breve romanzo (Il vampiro del Sussex) ripropone uno Sherlock Holmes ben rappresentato, anche nel suo tipico scetticismo spirituale. Un po' di "In nome della rosa" non guasta per dare quel pizzico in più di mistero, fra le spesse mura di un edificio gotico. Finalmente non troppa distanza "culturale" col fedele compagno di fiuto Watson.
Matt Frewer HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender, con quest'ultimo inserimento gli Sherlock canadesi sono terminati. Forse sarebbe il caso di mettere il simbolo verde al Mastino dei Baskerville e quello arancione agli altri tre. Grazie!
DiscussioneZender • 13/11/10 12:57 Capo scrivano - 48946 interventi
Ok, però per mettere i simboli mi serve un testo comune da mettere nelle note per tutti e tre, nei quali devo precisare anche gli altri titoli, per cui mi servirebbero anche gli altri tre titoli (uno non son riuscito a beccarlo) :)
In quest'ordine: Il Mastino dei Baskerville, Il Segno dei quattro, Scandalo in Boemia e Il vampiro di Whitechapel, tutti dello stesso regista.
Siccome il nome "Sherlock Holmes" non è presente in nessun titolo, ho messo in tutte le note che è una serie di tv movie canadesi della CTV dedicata al personaggio;)