Il metodo Fenoglio - L'estate fredda - Serie TV (2023)

Il metodo Fenoglio - L'estate fredda (serie tv)
Locandina Il metodo Fenoglio - L'estate fredda - Serie TV (2023)
Media utenti
Durata: 8 episodi
Anno: 2023
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Il metodo Fenoglio - L'estate fredda

Note: Serie tratta dalla trilogia di romazi di Gianrico Carofiglio dedicati a Fenoglio.

Dove guardare Il metodo Fenoglio - L'estate fredda in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il metodo Fenoglio - L'estate fredda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/23 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 14/12/23 19:19 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Nei primi anni ‘90, il maresciallo Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato in Puglia, conduce una guerra contro la criminalità organizzata che imperversa in città. Le sue vicende si mescolano con quelle dell’Italia di quegli anni. Da opere letterararie note, una serie ben fatta che rende giustizia alla figura di Fenoglio, carabiniere atipico che rifugge la violenza e opera con un criterio investigativo più raffinato che eclatante. Il suo e gli altri personaggi sono ben caratterizzati e affidate a un gruppo di attori credibili. Buone l’ambientazione barese e la ricostruzione d’epoca.

Nicola81 28/12/23 21:04 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Nella Bari dei primi anni '90, il maresciallo dei carabinieri Fenoglio indaga su una guerra di mafia e non solo. Dai romanzi di Gianrico Carofiglio, una fiction avvincente e ben calata in una realtà non troppo esplorata sui nostri schermi. Chiudendo un occhio sul ricorso al dialetto, la trama funziona e anche il privato dei protagonisti si interseca bene con la linea narrativa principale. Bravo e misurato Boni, ben delineati anche gli altri personaggi, in particolare l'appuntato di Sassanelli e la grintosa PM della Vecchio. Promossa, in attesa dell'inevitabile seconda stagione.

Gold cult 3/01/25 07:50 - 462 commenti

I gusti di Gold cult

Bella serie italiana tratta dai libri di Carofiglio dedicati a Fenoglio (l'ossatura principale è quella del secondo romanzo, ma in un'indagine di contorno fa capolino anche il primo). Ben ambientata a Bari negli anni '90, può contare su un ottimo cast, in particolare Boni, che tratteggia un maresciallo umanissimo e misurato. La prima puntata è la più debole (troppa carne al fuoco tutta insieme e si esagera col dialetto barese), poi si assesta e offre un prodotto di qualità superiore alla media del genere su un periodo cruciale della storia tricolore (otto episodi da un'ora circa).
MEMORABILE: L'incendio del teatro Petruzzelli; L'indagine personale del PM; Pellecchia (Sassanelli) trova il bandolo della matassa nel finale.

Giulia Bevilacqua HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina TiramisùSpazio vuotoLocandina CardiofitnessSpazio vuotoLocandina Distretto di PoliziaSpazio vuotoLocandina Feisbum
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.