Il marchio di sangue - Film (1950)

Il marchio di sangue

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il marchio di sangue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/07/18 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 27/07/18 20:17 - 9537 commenti

I gusti di Cotola

Un manigoldo si finge il figlio scomparso di un fattore per intascarne l'eredità ma...Non è difficile capire quali saranno gli sviluppi narrativi della trama che sconta una certa prevedibilità nonché un eccesso di "buonismo" che lo rende a tratti poco logico e credibile. Al finale a tarallucci e vino (davvero troppo roseo) sarebbe stato preferibile un qualcosa di più drammatico. In ogni caso piacevole sebbene la regia di Mathé non lasci mai il segno.

Daniela 19/01/25 11:30 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Messosi nei guai con la legge, un giovane uomo s'è lasciato convincere da un malvivente a farsi passare per il figlio di un ricco allevatore rapito quando era ancora bambino, ma la coscienza inizia ben presto a prudergli... La messa in scena è buona, il cast valido e la trama interessante: se la conversione del protagonista (Ladd al suo primo ruolo western) è prevedibilissima, il tema della paternità intesa come legame d'affetto e non solo di sangue è piuttosto originale, ma le buone qualità sono purtroppo compromesse da un epilogo davvero troppo conciliante per risultare verosimile.

Rudolph Maté HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quando i mondi si scontranoSpazio vuotoLocandina Duello sulla Sierra MadreSpazio vuotoLocandina Due ore ancoraSpazio vuotoLocandina I violenti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.