Il malato immaginario - Spettacolo teatrale (1972)

Il malato immaginario
Locandina Il malato immaginario - Spettacolo teatrale (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Il malato immaginario

Note: Trasposizione curata da De Filippo della celebre commedia di Molière.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il malato immaginario

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/14 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 5/12/14 17:47 - 8017 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente adattamento di Molière, con un Peppino particolarmente scatenato e in parte. Le sue espressioni e i suoi lamenti di malato immaginario sono a volte irresistibili, così come alcune macchiette come quella impersonata da Luigi De Filippo (la voce femminile) e l'astuta cameriera della bella Angela Luce. Il ritmo è discreto, tutti i comprimari adeguati (c'è Castellani, storica spalla di Totò) e si evita di scadere in volgarità (come nel film con Sordi). Buono.

Romolo Siena HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Se il tempo fosse un gamberoSpazio vuotoLocandina Don FuminoSpazio vuotoLocandina L'ospite graditoSpazio vuotoLocandina Le metamorfosi di un suonatore ambulante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.