Il dio Pan - Corto (1930)

Il dio Pan
Locandina Il dio Pan - Corto (1930)
Media utenti
Titolo originale: Playful Pan
Anno: 1930
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il dio Pan

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il dio Pan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/06/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 16/06/09 12:21 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

In questa Silly Simphony il caprino dio Pan è protagonista, la vita nel bosco dove lui abita procede bene fino a quando un terribile incendio non minaccia l'ambiente. Animazione semplice ma efficace; da citare il gufo che a causa del fuoco perde completamente il pelo diventando quasi un tacchino, o Pan novello pifferaio magico che porta il fuoco verso l'acqua.

Pigro 3/11/09 09:26 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Il dio Pan suona il flauto e tutta la natura balla con lui, dai bruchi alle nuvole, ma un incendio divora la foresta. Il cartone si salva solo per la curiosa idea di trasferire l'idea del pifferaio di Hamelin su Pan che con la sua musica attira le fiamme nell'acqua. Ma è comunque poco divertente e poco interessante.

Galbo 23/10/10 06:37 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Come molte altre, anche questa Silly Symphony è un inno alla natura e il suo protagonista è il benevolo Pan che vive in armonia con le creature del bosco che viene minacciato da un incendio. L’evento anima un po’ il cortometraggio per il resto non esaltante anche se è originale la chiosa del racconto con Pan che diventa un pifferaio magico nei confronti delle fiamme.

Noodles 25/11/19 19:36 - 2682 commenti

I gusti di Noodles

Pur seguendo il consueto canovaccio delle precedenti, in questa Silly Symphony cominciamo a vedere alcuni momenti originali e visionari che caratterizzeranno le opere seguenti. Stavolta il protagonista è Pan, che col suo flauto salverà il bosco da un incendio. Tutta la parte finale è un bel vedere, con echi del racconto del Pifferaio Magico. L'ambientazione è bella anche se è la consueta, la natura. Valida l'animazione. Piacevole.

Rambo90 28/01/21 09:35 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

A metà tra i corti Disney del primo periodo e quelli più maturi. Si parte infatti con la solita sequela di danze e balli, ad opera questa volta del dio Pan, poi a un certo punto arriva una bozza di trama: la foresta prende fuoco e il ritmo si fa spedito. Alcune sequenze tra l'altro denotano una certa serietà nell'affrontare l'argomento, perché fa un certo effetto vedere come le fiammelle aggrediscono con cattiveria gli alberi. L'animazione è buona, così come il ritmo, ma ancora non siamo dalle parti dei capolavori della serie.

Burt Gillett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli scacciafantasmiSpazio vuotoLocandina Gita a pescaSpazio vuotoLocandina Topolino nella terra dei gigantiSpazio vuotoLocandina Spettacolo di beneficenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.