Faye Dunaway interpreta una donna tutta d'un pezzo che difende con i denti una postazione di trivellaggio. Tutto per inseguire la ricchezza data dall'oro nero. Verrà aiutata contro il suo volere dal padre e da un'altro uomo assoldato dal padre stesso. Particolare film di Kramer che vede nella parte del cattivone un Jack Palance tetro e spietato. La trama interessa e coinvolge soprattutto nella prima parte, mentre la parte finale lascia un po' a desiderare.
MEMORABILE: Palance che per tutto il film fuma una quantità di sigari esagerata; Il pestaggio subito da Faye Dunaway.
Vischiosa ballata sull'avidità, la proprietà e il suo controllo, dai toni ironico-drammatici non sempre azzeccati (diverse scenette non incidono come dovrebbero) e congestionata da troppi dialoghi. Siamo a mezza via tra il western moderno e quello crepuscolare, languido decadente e sozzo, che prende in esame un plinto fondamentale del capitalismo statunitense: il petrolio e la sua gestione, esasperando lo scontro tra poveri possedenti terrieri e società senza scrupoli pronte a rilevarne le terre con ogni mezzo. La Dunaway acqua e sapone è superba.
Il petrolio come fonte di grande ricchezza ma anche come corruzione del sogno americano e come tratto distintivo di un nuovo capitalismo violento e spietato. Sorprendente western moderno di Kramer nel quale Faye Dunaway deve combattere contro chi non le perdona di non assoggettarsi alle regole. Un piccolo film sorprendente, teso e ben ritmato, che regala anche momenti indimenticabili d'azione soprattutto grazie al crudele Jack Palance.
William Lucking HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.