Houdini - Miniserie TV (2014)

Houdini (miniserie tv)
Locandina Houdini - Miniserie TV (2014)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Titolo originale: Houdini
Anno: 2014
Genere: fiction (colore)
Regia: Uli Edel

Cast completo di Houdini

Note: Miniserie in due puntata. Andata in onda in esclusiva sul canale Dmax del digitale terreste il 07/01/2015 e il 08/01/2015

Dove guardare Houdini in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Houdini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/15 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 9/01/15 11:36 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Miniserie in due puntate che analizza con profonda attinenza al reale le gesta del "grande Houdini" dagli esordi fino alla morte. Pregevoli, per chi conosce il mago, gli accenni all'avvicinamento al cinema, l'arroulamento nei servizi segreti e il rapporto controverso con lo "spiritista" Sir Arthur Conan Doyle. La messa in scena delle evasioni è spettacolare, grazie alla sapiente regia del grande Uli Edel. Meglio la prima parte della seconda. Ideale per chi vuole approfondire la propria conoscenza del mago ungherese (naturalizzato americano).
MEMORABILE: Houdini che non si capacita del fatto che Sir Arthur Conan Doyle, padre del detective più razionale della storia della letteratura, sia "spiritista".

Digital 13/01/15 13:28 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Vista la superba qualità poteva ambire a un'uscita sul grande schermo, questa mini serie centrata sul mago più famoso di sempre. La regia di Uli Edel, maestosa, riesce a imprimere un vorticoso ritmo al girato, senza per questo dimenticarsi di approfondire la psiche dei personaggi. Brody si cala magnificamente nel ruolo di Houdini, sfruttando al contempo le conclamate doti attoriali e un fisico prestante particolarmente utile nei numerosi (e spettacolari) numeri di illusionismo. Il cast di contorno fa la sua brava parte; buona la colonna sonora.

Daniela 17/01/15 13:14 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

La vita del più grande escapista mai esistito è stata già portata sullo schermo, con esiti più o meno felici. La miniserie diretta dal tedesco Edel aggiunge poco o nulla di nuovo, anche se il maggior respiro consente di soffermarsi su aspetti meno noti, come l'attività spionistica. Si tratta di un film tecnicamente ben realizzato, ma anche piattamente illustrativo, a tratti didascalico, con leit motiv ripetuti all'infinito. Nel cast, l'unico di rilievo è Brody, faccia mesta e fisico palestrato: si impegna, ma convince poco anche lui.

Galbo 17/01/15 13:17 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

La figura di Houdini continua ad affascinare gli spettatori e merita la serie a lui dedicata. Realizzato con la larghezza dei mezzi della televisione americana, Houdini trova in Adrien Brody un ottimo interprete e una messa in scena decisamente buona. Purtroppo, nonostante i tentativi di "arricchire" lo spessore del personaggio con riferimenti ad altre sue attività (lo spionaggio, la lotta ai finti spiritisti), la storia tende ad essere ripetitiva e il livello non sale oltre la media delle produzioni del genere. Godibile ma non memorabile.

Undying 24/01/16 19:18 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Sorprendente miniserie che spicca per una regia dinamica e minuziosa in grado di penetrare nei dettagli (le microriprese all'interno dei lucchetti, i particolari anatomici interni) e di aggiungere spessore psicologico alla memorabile figura di Houdini, qui rappresentato con classe da Adrien Brody in uno dei suoi ruoli più adatti. Notevole pure la narrazione a-cronologica (avanti indietro nel tempo). Colonna sonora eccellente e dialoghi curati e coinvolgenti per una biografia spettacolare, emozionante e coinvolgente dal primo all'ultimo minuto.
MEMORABILE: Il regalo di Houdini alla amata madre: gettoni d'oro...

Uli Edel HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di BerlinoSpazio vuotoLocandina Body of evidence - Il corpo del reatoSpazio vuotoLocandina La banda Baader MeinhofSpazio vuotoLocandina Il male non muore mai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.