Home movies - Vizietti familiari - Film (1979)

Home movies - Vizietti familiari

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Home movies - Vizietti familiari

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

|| Brian De Palma che non ti aspetti: dopo aver conseguito una veloce maturazione attraverso grandi film come CARRIE, COMPLESSO DI COLPA, FURY, il regista ritorna inopinatamente alle origini con un divertissement di nessuna sostanza sceneggiato dagli studenti del Sarah Lawrence College di Bronxville, dove all'epoca teneva un corso di cinema. Sembra per l'appunto di esser tornati ai tempi di OGGI SPOSI o HI, MOM!...Leggi tutto, quando De Palma sperimentava mescolando umorismo parademenziale a storie sconclusionate in mix perlopiù indigesti. In HOME MOVIES De Palma gioca col metacinema, racconta di uno studente (Keith Gordon) allievo di una strana scuola dove il Maestro (un esagitato Kirk Douglas, in partecipazione poco più che straordinaria) insegna "star-therapy" (la terapia dei divi) a ragazzi che vogliono sfondare nel cinema. Gordon comincia a riprendere la sua pazza famiglia per un suo film che vuole intitolare "My life": la vecchia madre sta sempre a sciogliersi in interminabili pianti, il padre è medico e se la spassa con le infermiere, il fratello (Graham Gerrit) è un mezzo pazzo ossessionato da una disciplina astrusa chiamata "spartanetica" (il cui molto geniale è "coloro i quali sanno, sanno!") che prevede attività da boyscout e rifiuto dei cibi da fast-food. La ragazza del fratello (la splendida Nancy Allen) è una delce semininfomane con problemi di sdoppiamento di personalità (l'alter ego è un coniglio di peluche!). Così, mentre il film e il film nel film (riconoscibile da una mascheratura che rimpicciolisce l'immagine) si confondono, De Palma si diverte.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Home movies - Vizietti familiari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/06 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 10/03/09 16:59 - 3999 commenti

I gusti di Caesars

Divertente commedia, che De Palma dirige come conclusione di un corso di cinema tenuto al Sarah Lawrence College di Bronxville. Ricorda molto certe produzioni giovanili del nostro, anche se in effetti è stata diretta invece durante il periodo (anni 70/inizio 80) in cui il regista sfornava i suoi capolavori. Opera curiosa difficile da reperire, che merita almeno di essere conosciuta. Oltre a Kirk Douglas, che con De Palma aveva girato Fury, compaiono Keith Gordon (Vestito per uccidere) e Nancy Allen, in quel periodo molto impiegata dal maestro.

Lucius 14/03/13 12:45 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un filmetto sconclusionato che si apprezza esclusivamente sul versante tecnico, tra dissolvenze e movimenti di macchina vari e per la riuscita colonna sonora di Donaggio. Probabilmente l'impianto farsesco è voluto, ma considerata la filmografia del regista c'è da chiedersi il senso di questa operazione. Sopra le righe in tutto e per tutto sfoggia un cast di tutto rispetto che non ha saputo dire no a De Palma. Trascurabilissimo.

Saintgifts 20/02/17 17:40 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Brian De Palma, facendo lezione di cinema al Sarah Lawrence College di Bronxville, riesce a fare un film, sceneggiato e girato in piccola parte dagli studenti del corso. Coinvolge un attore del calibro di Kirk Douglas (che pare sia anche un co-finanziatore), l'immancabile Nancy Allen e il giovane Keith Gordon, che utilizzerà anche l'anno dopo. Pur senza sapere questo, il film ha l'aspetto di un lavoro dilettantesco, evoluto se si vuole ma pur sempre amatoriale, nonostante il soggetto sia del regista. Visibile qua e là la mano di De Palma.
MEMORABILE: I titoli di testa, dove già si capisce a cosa si va incontro.

Brian De Palma HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ciao America!Spazio vuotoLocandina Oggi sposi - The wedding partySpazio vuotoLocandina Hi, mom!Spazio vuotoLocandina Le due sorelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 7/11/09 12:49
    Scrivano - 5583 interventi
    Douglas recitò nel film dopo vari dibattiti (soprattutto sui costi del film).

    Fonte:Imdb
  • Homevideo Homesick • 6/03/11 08:35
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 7 aprile in dvd per Storm Video.
  • Homevideo Caesars • 4/05/11 16:02
    Scrivano - 16999 interventi
    Altra grande notizia che mi era sfuggita (ma dove vivo?). Il film probabilmente non è granchè, ma a me e piaciuto e De Palma merita comunque l'acquisto
  • Homevideo Caesars • 10/05/11 12:11
    Scrivano - 16999 interventi
    Il dvd prevede solo lingua italiana. OK, mancava un'edizione digitale di questo film e probabilmente non venderanno altre copie oltre la mia, ma già che c'erano ci voleva tanto ad aggiungere la lingua originale e i sottotitoli (ita ed eng)?