Happy! - Serie TV (2017)

Happy! (serie tv)
Locandina Happy! - Serie TV (2017)
Media utenti
Durata: 2 stagioni
Titolo originale: Happy!
Anno: 2017
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Happy!

Note: Serie tv statunitense creata da Grant Morrison e Brian Taylor, trasmessa in 2 stagioni dal 2017 al 2019 ed ispirata all'omonimo fumetto scritto dallo stesso Morrison e disegnato da Darick Robertson, pubblicato come miniserie tra il 2012 e il 2013.

Dove guardare Happy! in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Happy!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 11/11/19 20:18 - 3397 commenti

I gusti di Kinodrop

Rocambolesca commedia pulp in più episodi ambientata in una New York pre-natalizia con protagonista un trucido ex poliziotto alla caccia di un babbo natale folle, rapitore seriale di bambini. Si alternano piuttosto meccanicamente violenza esasperata (di tipo fumettistico) con elementi infantili e inserti fantastici, personaggi borderline e varie sottotrame non sempre necessarie. Al di là della cura formale e scenografica, la serie resta prigioniera però dell'artificio del doppio registro che pian piano sgonfia di interesse. L'unicorno carino, ma...
MEMORABILE: Gang organizzate e mazzate a tutto spiano; I bambini inscatolati; Citazioni e allusioni a iosa.

Daniela 27/06/19 10:24 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Ex poliziotto marcio fino al midollo deve rintracciare la figlia che non sapeva di avere, rapita da un babbo natale psicotico. Lo spinge all'impresa l'amico immaginario della bambina, ovvero un unicorno blu coccoloso... Difficile immaginare a quali livelli di violenza e volgarità possa arrivare una serie che vede come co-protagonista un peluche, ma Happy li supera. Fantasia a fiumi, citazioni a pioggia, personaggi (veri e in CG) a cui ci si affeziona: un capolavoro d'humor nero e tenerezza annaffiato da ettolitri di sangue. Meloni eccezionale.
MEMORABILE: Gli omaggi a Kubrick e Tarantino; L'orgia degli insetti; La terapia di gruppo

Jandileida 30/06/19 20:20 - 1685 commenti

I gusti di Jandileida

Serie firmata Netlfix che ci proietta in un rutilante mondo sospeso tra realtà e fantasia dagli accenti pulp. Un unicorno immaginario (che ricorda il ciuchino di Shrek) sarà il Caronte che guiderà un rude e sporco ex poliziotto verso la redenzione. Meloni ce la mette tutta e dà vita a un personaggio adorabilmente sopra le righe, il mondo creato è piacevolemente weird ma dopo un po' si perde quota con storie parallele confuse, personaggi sottili che appaiono e scompaiono e una sensazione di stiracchiamento. Moderatamente audace.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Amici di lettoSpazio vuotoLocandina Superfast & superfurious - Solo party originaliSpazio vuotoLocandina Il tesoro del castello senza nomeSpazio vuotoLocandina L'Italia di Don Camillo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.